Leucemia: i sintomi da riconoscere

leucemia sintomi da riconoscere

Articolo aggiornato il 5 Novembre 2015

leucemia sintomi da riconoscere

Leucemia: vediamo quali sono i sintomi da riconoscere. La malattia è causata dalla mutazione cancerosa delle cellule che hanno la funzione di produrre gli elementi del sangue, i globuli rossi, i globuli bianchi e le piastrine. A causa della mutazione che interessa queste cellule, che si trovano nel midollo osseo, vengono prodotte cellule del sangue anomale, che non riescono a svolgere i compiti ad esse assegnate. Proprio per questo la leucemia può provocare sintomi legati all’anemia, alle infezioni (nel caso della carenza di globuli bianchi) e alle emorragie, se le piastrine risultano immature.

1. Stanchezza

stanchezza leucemia

I malati di leucemia spesso soffrono di un senso di stanchezza, di debolezza o di mancanza di energia. Può diminuire la capacità fisica e mentale e ci può essere una ridotta resistenza allo sforzo.

2. Aumento della VES

aumento della ves leucemia

Si può riscontrare un aumento della velocità di eritrosedimentazione, un indice ematico che può dare riscontro sulla presenza di infiammazioni nell’organismo. I valori normali della VES espressi in mm/h sono di 5 e 7 rispettivamente per gli uomini dai 20 ai 49 anni e per gli uomini dai 50 ai 69 anni; corrispondono a 9 e 12 per le donne dai 20 ai 49 anni e per le donne dai 50 ai 69 anni.

3. Dolore addominale

dolore addominale leucemia

Chi ha la leucemia può soffrire anche di dolore addominale, che può essere di tipo colico, con ondate dolorose, come se fossero una morsa, oppure continuo.

4. Dolore alle ossa

dolore alle ossa leucemia

Il dolore alle ossa in chi soffre di leucemia può essere in forma diffusa o localizzata.

5. Calcoli renali

calcoli renali leucemia

Anche i calcoli renali possono essere un altro sintomo caratteristico che, insieme agli altri, delinea il quadro della leucemia.

6. Facilità al sanguinamento

facilita al sanguinamento leucemia

Proprio per la presenza di disturbi della coagulazione del sangue, i malati di leucemia possono facilmente essere esposti al sanguinamento e alla comparsa di lividi sulla pelle in seguito anche a piccoli traumi.

7. Leucopenia

leucopenia leucemia

La leucopenia è la riduzione del numero di globuli bianchi che circolano nel sangue, con la conseguente riduzione della funzione immunitaria.

8. Ipersplenismo

ipersplenismo leucemia

Si tratta di un disordine caratterizzato da un aumento delle funzioni della milza. In seguito a questo processo si riscontra una maggiore distruzione delle cellule del sangue ormai usurate.

9. Iperidrosi

iperidrosi leucemia

Chi soffre di leucemia può essere soggetto ad un’eccessiva sudorazione. Il fenomeno può essere tipico di alcune zone del corpo oppure apparire generalizzato.

10. Piastrinopenia

piastrinopenia leucemia

La leucemia comporta anche la riduzione delle piastrine, con una quantità circolante inferiore a 150.000 unità per mm3 di sangue. Il valore comune è quello compreso tra 150.000 e 400.000/mm3.

11. Stato confusionale

stato confusionale leucemia

Si possono manifestare stati confusionali, con disturbi dell’attenzione, delle capacità cognitive e del livello di coscienza.

12. Perdita di peso

perdita di peso leucemia

Chi soffre di leucemia può essere soggetto anche ad una riduzione della massa corporea.

Ti potrebbe interessare