L’elisir di lunga vita parte da come mangiamo: le ‘regole’ da seguire a tavola

Regole per stile di vita sano
Le regole da seguire a tavola per uno stile di vita sano – tantasalute.it

Vivere a lungo è il desiderio di tanti, ma uno stile di vita sano dipende da quello che mangiamo e dalle regole che seguiamo a tavola.

L’elisir di lunga vita inizia proprio dalla tavola e dalle regole da seguire per mantenere il proprio stato di salute a lungo. Queste sono da applicare alla vita di tutti i giorni per promuovere il benessere e per garantire sempre al corpo una veloce ripresa in caso di problemi.

Per vivere bene bisogna innanziutto mangiare il giusto, quindi sicuramente meno di quello che facciamo attualmente. Vista la maggiore prosperità ed i cambiamenti alimentari, oggi c’è un grande dispendio, un enorme spreco di cibo e un consumo eccessivo di prodotti.

Le regole da seguire a tavola per una lunga vita

Per uno stile di vita sano, sarebbe necessario ridurre una percentuale tra il 20 e il 40% delle calorie che si assumono ogni giorno. Secondo la Società italiana di medicina interna (SIMI) è questo l’elisir per poter vivere a lungo e rimanere in forma.

Mangiando troppo si sottopone il corpo ad uno stress perenne. Mentre quando si consumano meno calorie le cellule sviluppano una modalità chiamata “protezione” per difendersi in caso di attacco. Quello che ci sembra un sacrificio, in realtà fa stare meglio il corpo che tende a rigenerarsi rapidamente.

Regole per vivere a lungo
Il segreto per vivere a lungo è ridurre l’apporto calorico di quanto si mangia ed evitare gli eccessi – tantasalute.it

È un auto cannibalismo delle cellule che eliminano quelle vecchie e fanno pulizia per essere pronte al peggio. Di conseguenza la restrizione calorica è un bene, ovviamente esagerare ma andando ad eliminare tutto ciò che non è necessario.

Il primo step è sicuramente relativo ai prodotti raffinati come zucchero e farina bianca, che sono anche associati al rischio di sviluppare malattie croniche e degenerative. Secondo gli studi basta seguire un regime alimentare ipocalorico oppure, per chi non riesce, la dieta tradizionale per 3 o 4 mesi e poi 5 giorni di regime ipocalorico per svuotare le cellule.

Non si tratta di una grande rinuncia, ma di un limite relativo che può essere fatto per migliorare lo stato di salute nel breve e lungo termine. Ciò che viene sempre consigliato è di seguire una dieta sana e bilanciata, prediligendo prodotti freschi e di stagione ed evitando il consumo di alcolici, caffeina, prodotti elaborati e molto zuccherati e in generale tutto ciò che è artificiale e potrebbe risultare pesante per il corpo da lavorare.

Essere normopeso non è solo una questione estetica. È un fattore legato in primis al nostro benessere, come sottolineano le recenti ricerche effettuate in materia che spingono verso un’alimentazione adeguata e “giusta” anche nelle quantità.

Cerca con Google