Le zanzare sono attratte da alcuni saponi in particolare: ecco quali sono e quali invece funzionano come repellente.
Le zanzare sono insetti davvero fastidiosi. Soprattutto durante il periodo estivo, ce ne sono in abbondanza, pronte a tormentare le nostre sere e le notti, tanto da non darci tregua. Arrivano durante questa stagione ma a quanto pare, non sono del tutto assenti in autunno e in inverno. Anche se, per fortuna, in misura minore. Oltre alla puntura che lasciano, creano disturbo a causa del loro ripetuto ronzio.
Questo suono è dovuto al rapido batter d’ali che, secondo gli esperti, sarebbe addirittura un richiamo d’amore. Molte persone però, rispetto ad altre, sono maggiormente colpite da questi insetti. Ci sono varie cause da collegare a questa ‘attrazione’, se così vogliamo chiamarla, ma gli specialisti hanno scoperto altro ancora: alcuni saponi possono attirarle più degli altri.
Le zanzare sono attratte da alcuni saponi: quali sono e quali invece le respingono
Secondo una ricerca del Virginia Tech di Blacksburg, negli Stati Uniti, le zanzare sono attratte da alcuni odori, che indirettamente sono dovuti ai saponi utilizzati. Ci sono alcuni che hanno una maggiore attrazione, mentre altri funzionano come repellente. Gli esperti hanno dimostrato queste dichiarazioni mettendo in pratica un metodo molto efficace. Hanno caratterizzato l’odore corporeo di quattro volontari, prima e dopo essersi lavati con quattro saponi diversi, ovvero il Dial, Dove, Native e Simple Truth.

Ogni persona aveva un suo odore ma dopo aver usato la sostanza per il lavaggio, c’è stata una modifica della sensazione olfattiva. La biologa Chloe Lahondere ha affermato che ognuno di noi ha un profumo differente anche dopo l’utilizzo del sapone: “Il nostro stato fisiologico, il modo in cui viviamo, ciò che mangiamo e i luoghi in cui ci rechiamo, influiscono tutti sul nostro odore. E i saponi cambiano drasticamente il modo in cui odoriamo”. I ricercatori hanno avuto poi modo di confrontarsi e capire quali fragranze riescono ad avere un maggior ‘interesse’ e quali invece no.
A quanto pare, l’utilizzo di Dove e Simple Truth ha aumentato l’attrazione delle zanzare verso alcuni volontari, ma non tutti. Il Native, invece, tendeva a respingerle. Come riportato, per questi insetti non è la sostanza chimica più abbondante a fare da calamita, ma le associazioni e le combinazioni specifiche del sapone ma anche dei nostri odori corporei personali. Infatti, è il rapporto tra le varie sostanze a determinare il richiamo o l’avversione. C’è però un odore in particolare che non gradiscono e che funziona come repellente, quello del cocco. Gli esperti quindi consigliano di usare prodotti che profumano di questa pianta.