Il termine dermatite viene utilizzato in maniera ampia per descrivere fondamentalmente un fenomeno della pelle di tipo infiammatorio , legato a svariate cause come ad esempio infezioni, irritazioni, reazioni allergiche, carenze alimentari, stress.
La dermatite è un disturbo molto diffuso, non contagiosa, caratterizzato da sintomi ben precisi quali prurito, rossore diffuso, gonfiore fino a vere e proprie lesioni, può colpire indistintamente bambini come adulti e qualunque parte del viso o del corpo.
Tendenzialmente si manifesta in due fasi diverse: una prima, detta fase cronica, in cui la pelle appare maggiormente secca ed irritabile, ed una seconda detta fase acuta, in cui la pelle appare rossa e pruriginosa.
Vi presentiamo tre validissime alternative cosmetiche per lenire ed idratare la pelle affetta da dermatite.
Eucerin AtopiControl Crema Fasi Acute
Questa crema è deale per le fasi acute, la sua formulazione con ingredienti lenitivi, rinfrescanti, anti- batterici e antiprurito spezza il ciclo della dermatite e lenisce il prurito. I suoi effetti sono paragonabili a quelli di una crema con l’1% di idrocortisone, pur non essendo sostituibile ad un farmaco. Contiene olio di enotera Biennis e olio di Semi d’uva, ricchi di Omega 6, licochalcone A, (estratto della radice di liquirizia) ad azione lenitiva, Decandiol ad azione antibatterica ed è compatibile con la pelle dei bambini dai 3 mesi in su e degli adulti.
Privo di cortisone, parabeni e profumo per ridurre a zero il rischio di allergie.
Weleda Calendula crema viso-corpo
Per i seguaci della cosmesi eco-bio la scelta ideale, assolutamente biologica, è ideale per lenire la pelle affetta da dermatite atopica, valida sia per la cura dei più grandi che dei più piccini grazie alla sua estrema delicatezza.
Costituita da puri oli vegetali, cera d’api e lanolina, lenisce la pelle arrossata, la nutre e la protegge, senza compromettere la respirazione cellulare. Gli estratti di calendula, da agricoltura biologica, formeranno una sorta di film che riveste e protegge la pelle.
Arricchita inoltre da olio di mandorle dolci, che con la sua elevata percentuale di acidi grassi insaturi quali acido oleico e linoleico, idrata in profondità l’epidermide e olio di sesamo, importante olio vettore, dalle eccelse qualità antiossidanti.
Lichtena trattamento attivo pelli sensibili
Infine tra le nostre proposte, atte a soddisfare le esigenze più disparate ed accontentare con un solo prodotto adulti e bambini, c’è la crema Lichtena formula originale, facilmente reperibile in tutte le farmacie è il trattamento ideale per normalizzare la pelle in presenza di arrossamenti, prurito o irritazioni da dermatite. Con la sua formula oltre a proteggere, formando uno strato protettivo, normalizza l’irritazione della pelle, riducendone i rossori. Ricca di allantoina, attivo di origine naturale dall’azione disarrossante ed emmoliente, olio di camomilla e burro di karité, emollienti per contrastare rossori, prurito ed eritemi, il tutto senza l’aggiunta di parabeni.