Le fragole non sono un frutto: le 5 cose che dovresti sapere

fragola frutto
Sapevi che la fragola non è proprio un frutto? Ecco il motivo – tantasalute.it

Una notizia sconvolgente per gli amanti delle fragole poiché esse non sono un vero e proprio frutto. Com’è possibile?

Fragole, che passione! Ormai con l’avvento della bella stagione, un bel cestino di queste pregiate perle rosse della Natura è proprio quello che ci vuole. Si possono gustare così semplicemente oppure con un ciuffo di panna montata o intinte nel cioccolato fuso, per renderle ancora più ghiotte. Non solo, le si utilizzino sovente anche come ingredienti, per realizzare piatti incredibili, sia dolci che salati, dal tiramisù ai risotti, per esempio, per non parlare del loro mero impiego come decorazione per torte.

Come si evince, perciò, vi sono tante possibilità in cucina per sfruttarle e trarre loro il meglio, facendo felice tutta la famiglia essendo uno tra i frutti più amati per il colore così accattivante e la polpa succosa, dal sapore equilibrato, né troppo aspro né particolarmente dolce. Inoltre le fragole costituiscono un toccasana per la salute, in vista delle molteplici proprietà benefiche in esse racchiuse. Acqua, vitamine, fibre e sali minerali, alleati preziosi per la salvaguardia del nostro organismo, dalla prevenzione di malattie cardiovascolari ad un’azione anti-invecchiamento.

Notizie rassicuranti dunque per i consumatori anche se fa subito seguito un’altra scoperta che mette in allarme: difatti le fragole non sono un frutto, destando non poco timore su ciò che si consuma ogni giorno. La verità in merito è davvero scioccante.

Fragole, che cosa sono? Quella verità che non ti aspetti

Arduo dover cambiare prospettiva, proprio perché nella prassi comune le si sono sempre definite frutti. Di varietà diverse, difficile resistere a quel gusto avvolgente e a quelle sfumature cromatiche così vivide e accese, dal rosso a quel tocco di colore violaceo. La primavera è la stagione in cui meglio si assaporano ma, come si diceva poc’anzi, non sono esattamente ciò a cui si è sempre pensato, considerandole proprio l’opposto. Alla luce di una tale notizia che ha suscitato perplessità, cosa portiamo a tavola ogni giorno?

fragole cosa sapere
I veri frutti sono gli acheni ovvero i semi gialli – tantasalute.it

La fragola è una pianta perenne costituita da piccoli fiori bianchi con lunghi piccioli, appartenente alla famiglia delle Rosaceae, sottofamiglia Rosoideae e genere Fragaria, di cui vi sono molte sottospecie. Per questo motivo non è ciò che è sempre sembrato perché quella polpa così gustosa, dal nome ricettacolo in botanica, deriva da un’infiorescenza che, accrescendosi sempre di più, ingloba i cosiddetti acheni ovvero quei piccoli semi gialli incastonati negli alveoli, considerati essi il vero frutto.

Chi l’avrebbe mai detto, considerando il fatto che fosse noto il riferimento botanico ma senza aver idea in che modo si formasse. Nonostante si sia svelato un segreto così curioso e prelibato, probabilmente per i più appassionati non sarà cambiato nulla, continuando ad amarle e apprezzarle quanto prima. Infatti, una tira l’altra, come si suol dire, come spuntino o una salutare merenda e d’ora in poi sarà difficile non pensare a quei piccoli fiorellini pronti a sbocciare.