Le capacità cognitive dei bambini dipendono dalle attenzioni amorevoli delle mamme

Uno studio condotto alla Washington University School of Medicine di St

capacita cognitive bambini mamme

Articolo aggiornato il 1 Febbraio 2012

capacita cognitive bambini mammeLe attenzioni amorevoli di una mamma aiutano a migliorare le capacità cognitive del proprio bambino. Oltre a creare un rapporto madre-figlio molto forte da un punto di vista sentimentale anche le funzionalità cerebrali, come la memoria e l’apprendimento, hanno dei grossi vantaggi. L’importanza delle cure amorevoli, soprattutto in età prescolare, nei confronti delle abilità mentali dei propri figli, è il risultato di una ricerca molto interessante.

Lo studio è stato condotto da un gruppo di ricercatori della Washington University School of Medicine di St. Louis, guidati dal Professor Joan Luby docente di psichiatria di questo ateneo. Gli studiosi hanno coinvolto bambini con un’età compresa tra i 3 e i 6 anni, che avevano vissuto delle situazioni frustranti, stressanti, e le loro mamme. Entrambi sono stati posizionati in una stanza all’interno della quale vi erano dei pacchi regalo. La condizione imposta dai ricercatori era quella che questi dono potessero essere aperti dai bimbi solo se la madre avesse portato a termine una serie di lavori, forme. Rivivendo delle situazioni classiche della vita quotidiana: che non sempre una madre può assecondare il proprio bambino nei momenti che vuole lui, sono stati stilati dei profili comportamentali dei piccoli. E per questo motivo suddivisi in due gruppi: il primo è stato chiamato “accudimento”, ed è quello dei bambini che avevano avuto supporto e rassicurazione da parte della loro mamma, all’altro gruppo, invece, appartenevano i bimbi che erano stati rimproverati.
 
Dopo qualche anno, i ricercatori hanno esaminato 92 di questi giovani, eseguendo delle risonanze magnetiche cerebrali. Nei bambini che avevano ricevuto delle attenzioni amorevoli e di supporto, l’ippocampo (zona cerebrale adibita alle risposte all’apprendimento, allo stress e alla memoria) era aumentato del 10% rispetto a quello dei bambini appartenenti all’altro gruppo. Con questa ricerca si sottolinea l’importanza delle attenzioni e delle cure che un bambino riceve quando è piccolo dai propri cari, e quindi quanto l’ambiente che ci circonda influenzi le funzionalità cerebrali.

Ti potrebbe interessare