Articolo aggiornato il 15 Aprile 2008
La magnetoterapia e’ conosciuta fin dall’antichita’ per i suoi poteri benefici sulla salute: sfruttata per curare malattie nervose e stati di cattiva salute causati da problemi alla circolazione e ai nervi, rivive in questi anni una fortuna dovuta sia all’aumentare del bisogno di curare i disturbi causati dallo stress, che dovuta all’incremento dei disturbi causati dall’inquinamento elettro-magnetico.
In magnetoterapia ad essere sfruttato e’ il potere della calamita, che oltre a guarire i sintomi dei disturbi aiuta a prevenirli e a rinforzare l’organismo per combatterli fin dal principio.
Medicina moderna e magnetoterapia non si escludono a vicenda, anzi, entrambe concorrono al raggiungimento dell’optimum in salute: la magnetoterapia aiuta a rigenerare piu’ velocemente l’organismo, eliminando impurita’ e tossine, con effetti ben visibili e altri invisibili.
L’uomo ha da sempre cercato rimedio ai malanni e la cura con i magneti e’ una cura che ha origini preistoriche: quando gli uomini primitivi cominciarono a usare monili e pietrine appese a polsi e collo, per guarire i sintomi delle malattie con questi amuleti e con queste piastrine metalliche inizio’ ufficialmente la prima forma medica e di cura delle malattie fatta con magneti e metalli.
I magnetini che attualmente sono in commercio hanno delle caratteristiche intrinseche che non differiscono da quelli preistorici, ma all’aspetto sono molto belli e hanno la doppia funzione, una usabilita’ anche estetica, oltre che salutistica.
Questi piccoli gioielli in metallo o in rame servono a far lavorare le risorse energetiche del nostro corpo per mettere in circolo le energie positive dell’organismo e per far diminuire lo stress.
Con la magnetoterapia si riescono a curare i sintomi di malattie come l’emicrania, l’artrite, il mal di testa, il mal di schiena, la stanchezza, i disturbi circolatori e i dolori articolari.
Il fatto che tanti di questi disturbi siano curabili con la medicina tradizionale non significa che l’aternativa sia inefficace, e’ dimostrato e ampiamente testimoniato che la magnetoterapia, da sola o insieme alla medicina tradizionale, e’ efficace e ha un buon livello di riuscita nella cura delle malattie sopra elencate. La magnetoterapia ha inoltre una caratteristica che va in suo favore: non hanno effetti collaterali.