Le abitudini da adottare per vivere meglio: parola del coach di benessere

Vivere bene consigli
Se vuoi una vita serena pratica queste azioni ogni giorno (tantasalute.it)

Vivere serenamente la propria vita ed affrontare con resilienza qualsiasi situazione è possibile, ecco come secondo il coach.

Lo stile di vita adottato dalle società occidentali è perennemente votato alla produttività, tutti ci sentiamo in dovere di dare il massimo ogni giorno, senza sosta e a ritmo serrato. La conseguenza di questo vivere caotico e frenetico è il sentirsi spesso esausti, depauperati dell’energia vitale e talvolta svuotati.

Eppure secondo l’esperto basterebbe davvero poco per vivere serenamente e mettere al bando emozioni come ansia, tristezza, ira e rabbia. Si tratta di piccole strategie da attuare in modo continuo e quotidiano, i primi risultati non tarderanno ad arrivare. Ma di cosa si tratta?

Gian Maria Bianchi è un ex imprenditore che ha deciso di intraprendere una strada nuove e dedicarsi alla formazione nelle relazioni e nello sviluppo delle Intelligenze Personali. Bianchi è un docente di Intelligenza Emotiva per il business presso la Scuola di Economia Aziendale dell’ Università Liuc di Castellanza.

L’esperto ha di recente pubblicato il suo ultimo libro, disponibile su Amazon, dal titolo: “Le magiche cure del Dr. Buonumore – pratiche quotidiane per una bella vita”, attraverso il quale spiega in modo dettagliato, come affrontare la vita con la giusta grinta.

Vuoi una vita felice? Segui i consigli dell’esperto

Hai sempre pensato che vivere una vita felice e spensierata fosse davvero impossibile? Forse, ti sei sempre sbagliata di grosso! Stando a quanto riferisce Gian Maria Bianchi nel suo libro, ottenere un risultato del genere non è affatto difficile. L’importante è tenere bene a mente alcuni ‘obiettivi’.

vivere bene cosa fare
Essere sereni nonostante le difficoltà è possibile, ecco come (tantasalute.it)

L’esperto ritiene che si debba partire dalle piccole cose, provando innanzitutto un senso di gratitudine per ciò che si ha e si possiede. E, quindi, non un senso di tristezza per ciò che si vorrebbe avere e non si ha. Praticare la gratitudine fa sì che nel  nostro corpo vengano rilasciate delle sostanze benefiche tali da migliorare l’umore ed ecco che a catena sì presenteranno circostanze favorevoli.

Affrontare infatti la vita con un sorriso anziché col malumore assicura la buona riuscita dei progetti a cui si sta lavorando, delle relazioni e delle interazioni umane. Ma non è finita qua, l’autore infatti suggerisce di essere gentili nei confronti del prossimo. Praticare la gratitudine, la gentilezza affrontare la vita con un sorriso aumenta l’autostima facendo immediatamente divenire il soggetto più resiliente e capace di affrontare qualsivoglia situazione.

Ciò che dunque l’esperto consiglia è quello di staccare per un attimo dagli impegni quotidiani per prendersi un momento per se stessi e ringraziare per quello che si ha, provando gioia e donandola al prossimo. “Questo libro vuole essere un piccolo contributo, molto pratico, per esercitare la mente sulla strada del buonumore”- ha dichiarato Bianchi.

Poi ha proseguito dicendo ai microfoni di Adnkronos:  “Non si può chiedere a un pessimista di diventare ottimista da un momento all’altro. Quello che si può suggerire è di riflettere sui comportamenti delle persone che esprimono positività, ottimismo e buonumore, e di mettere in atto esercizi che, con dolcezza, orientino la mente verso ciò che funziona. Piano piano, il buonumore verrà di conseguenza e diventerà un’abitudine permanente”.