Lavarsi i denti sin da bambini per crescere in salute

Lunedì 20 marzo tante iniziative per diffondere la cultura della prevenzione e della corretta igiene orale

igiene orale regole corretta

igiene orale regole corretta

Secondo un recente studio americano, iniziare a seguire delle buone regole di igiene orale fin da bambini può fare la differenza per il benessere e la salute orale da adulti. È stato infatti scoperto che chi, fin dalla più giovane età, ha ricevuto un’educazione all’igiene orale corretta, diventata abitudine quotidiana, ha riscontrato il 15% in meno di carie nei vent’anni successivi. Questi dati si inseriscono nelle più recenti statistiche del Centro di Collaborazione OMS per l’Epidemiologia e l’Odontoiatria di Comunità che evidenziano come il 21% dei bambini abbia già sofferto di carie all’età di quattro anni.

Ancora una volta, quindi, se si parla di igiene orale la prevenzione è l’elemento fondamentale che fa la differenza: la storica frase “prevenire è meglio che curare” rappresenta sempre di più un messaggio di responsabilità sociale. L’accezione di questa scoperta, poi, rimbalza direttamente sulla definizione moderna di salute orale, che estende il suo limite di influenza dalla bocca all’intero organismo. Una bocca in salute significa un corpo in salute, un benessere fisico e mentale, che nei bambini significa mettere le basi per una crescita sana.
Questo e altri temi saranno al centro della Giornata Mondiale della Salute Orale, che si celebra lunedì 20 marzo, a Roma. A confermare l’impegno a favore della salute orale e della prevenzione ci sarà ANDI, la più grande associazione di dentisti italiana, in collaborazione che Mentadent, brand che rappresenta da sempre la prevenzione orale in Italia e da 36 anni, proprio insieme ad ANDI, lavora per trasmettere con forza il potere della prevenzione e ha contribuito in larga misura a diffondere la consapevole ai cittadini italiani.
In occasione di questo evento globale, ANDI e Mentadent replicheranno il consueto appuntamento di ottobre con gli italiani, offrendo anche a marzo controlli preventivi gratuiti, presso gli oltre 10.000 dentisti ANDI che hanno aderito all’edizione numero 36 del “Mese della Prevenzione” nel 2016.
Nella giornata del 20 marzo, inoltre, i cittadini sono invitati ad incontrare i dentisti in Piazza Vittorio a Roma, dalle 9.30 alle 11.30, per ricevere consigli su come vivere sani, mantenendo il benessere della bocca. Un incontro che proseguirà nel pomeriggio, dalle ore 17, presso la Farmacia Mazzini di Roma, del dott. Serraino, in Piazza Giuseppe Mazzini 19.
Ricordiamo sempre le regole corrette: lavarsi i denti due volte al giorno, fin dalla comparsa dei primi denti da latte. Una routine quotidiana per crescere in salute e mantenere il nostro sorriso nel tempo.