Lavarsi i denti è fondamentale ma molti sbagliano quando: in particolare al mattino quando c’è una regola particolare.
Provvedere alla pulizia dei denti, soprattutto dopo aver trascorso un’intera notte a dormire, è un’abitudine comune a tutti. Quello che, però, in molti sbagliano è il momento più giusto per compere un’operazione del genere.
Avere delle buone abitudini in questo senso aiuta a mantenere inalterato il pH ed evitare che germi e batteri possano propagarsi insieme al tartaro, dando vita anche a vere e proprie patologie. Quando è, però, il momento adatto per lavarsi i denti di prima mattina? Prima o dopo la colazione? Forse in molti sbagliano.
Gli esperti chiariscono non solo come andrebbero lavati i tempi, per quanto tempo e con quali prodotti ma anche quando. Questo dettaglio è fondamentale, insieme agli altri accorgimenti, per una questione di igiene e salute dentale.
I denti vanno lavati prima o dopo la colazione?
Gli specialisti in materia chiariscono questo punto. Mentre nel corso della giornata i denti vanno lavati dopo i pasti (quindi il pranzo e la cena) e preferibilmente nel caso specifico prima di andare a dormire e non subito dopo aver mangiato, per la colazione è differente. Il funzionamento in questo caso è opposto, i denti si lavano prima perché è il momento della giornata in cui vi siete appena svegliati.

Il primo lavaggio quindi deve avvenire sempre appena svegli perché in questo modo si va a pulire il cavo orale e si eliminano tutti i residui della notte. Non solo l’alito risulta fresco ma si eliminano gli agenti patogeni. Altrimenti il rischio è che dopo 7/8 ore di sonno l’ambiente sia diventato il luogo perfetto dove far proliferare germi e batteri, andando a mangiare e bere latte o caffè con la salivazione ridotta e gli zuccheri che favoriscono ulteriormente questa situazione insieme alle sostanze acide.
Tra i prodotti peggiori per i denti al mattino ci sono caffè, spremuta, prodotti dolci. Tutti questi alimenti vanno ad aggredire lo smalto e, sfregando con lo spazzolino al momento del lavaggio, c’è il rischio di procurare ulteriori danni. Salive e zuccheri sono alleati non proprio ottimali per la salute della bocca ma anche della gola, i microbi di alimentano dei residui di cibo e nello specifico vanno ghiotti di zuccheri e carboidrati. Anche al mattino andrebbe usato lo spazzolino, il filo interdentale e il collutorio.
L’ideale, quindi, sarebbe uno sciacquo della bocca appena sveglia. E, solo dopo, procedere al lavaggio. Se proprio non riuscite a seguire il parere degli esperti, la soluzione perfetta è lavare il cavo orale appena svegli, fare colazione e poi lavare i denti prima di uscire.