Lavare i denti, prima o dopo la colazione? La corretta igiene dentale funziona così

lavare denti colazione igiene orale
Lavare i denti: quando? Meglio prima o dopo aver fatto colazione? (tantasalute.it)

Uno dei dubbi che tiene banco da sempre: quando è meglio lavare i denti, prima o dopo aver fatto colazione? Cosa sapere per non sbagliare

Fin da piccoli ci è stato insegnato quanto sia importante la cura dell’igiene orale. I denti e, in generale, la bocca, vanno curati nel modo giusto e mai trascurati per non rischiare di incorrere in problemi e conseguenze spiacevoli che portano dritti alla sedia del dentista. Un dubbio che da sempre attanaglia molti riguarda il “quando” sia meglio lavare i denti. Prima o dopo colazione? Cosa bisogna sapere per evitare di commettere errori.

C’è chi, appena alzato, corre al lavandino e si tuffa sullo spazzolino e chi, invece, preferisce prima sorseggiare il suo caffè e addentare qualche biscotto. Ma la scelta migliore, a conti fatti, qual è?

Prima o dopo colazione: quando è meglio lavare i denti?

Prima di tutto, bisogna capire cosa accade nella nostra bocca durante la notte. La salivazione diminuisce, con la conseguenza che batteri e simili hanno modo di accumularsi e proliferare. Quando andiamo a lavare i denti, infatti, oltre a rimuovere placca e alito cattivo, provvediamo a contrastare anche questi esserini pericolosi per la salute dei nostri denti e “spazzarli via”.

lavare denti quando colazione
Tu quando lavi i denti, prima o dopo la colazione? Cosa sapere per evitare errori (tantasalute.it)

Per questo motivo, l’ideale sarebbe lavare i denti prima di mangiare. Nel dettaglio, quando andiamo a mettere in bocca qualcosa a denti ancora “sporchi” finiamo per contaminare il cibo e “ingoiare” i batteri. Al contrario, dedicandoci alla nostra colazione dopo aver effettuato la classica opera di pulizia, ci metterà al riparo da questo rischio.

Ovviamente, non tutti amano sedere a tavola con il sapore del dentifricio in bocca, questo bisogna riconoscerlo. Per ovviare al problema, tuttavia, possiamo prima di tutto lavare i denti e poi passare a vestirci e prepararci per la giornata. In questo modo daremo il tempo a quel gusto intenso di svanire poco a poco e non andrà ad intaccare la golosità del nostro pasto.

Una semplice abitudine che può rivelarsi di grande aiuto e semplificare il modo in cui ci prendiamo cura della nostra bocca e dei nostri denti. Del resto, a nessuno piace andare dal dentista, tanto per una questione economica che “dolorosa”. Per questo dovremmo fare il possibile per evitarlo e, il primo passo, e non trascurare mai o sottovalutare il modo in cui ci laviamo i denti.