L’atteggiamento dell’adulto durante lo svezzamento del figlio incidono sulla sua futura autostima: gli errori da non fare

Svezzamento bambini regole
Il tuo comportamento durante lo svezzamento di tuo figlio incidono sulla sua futura autostima: ecco quali errori evitare (TantaSalute.it)

L’importante fase dello svezzamento dei bambini richiede comportamenti precisi da parte degli adulti: ecco cosa consiglia l’esperta.

I genitori, soprattutto quelli di figli molto piccoli, sono quasi sempre preda di mille ansie: un bimbo di pochi mesi è più esposto a rischi per la salute e anche i suoi primi approcci ai cibi solidi possono destare preoccupazione. Bisogna tener presente, infatti, che la struttura fisica di un neonato è diversa da quella di un adulto e anche la più piccola distrazione potrebbe rivelarsi fatale. Il pericolo di soffocamento a causa di bocconi troppo grandi o alimenti tagliati male è sempre dietro l’angolo.

Massima attenzione, quindi, ma la sana prudenza non va confusa con l’eccessiva intromissione da parte dei genitori in quel percorso di scoperta a cui ogni bambino ha diritto anche quando si tratta dell’alimentazione. C’è infatti un errore da evitare in quanto nocivo alla futura autostima del piccolo e a parlarne in uno dei suoi video su TikTok è l’esperta Rosicler Ramirez.

Svezzamento, cosa non fare mai con tuo figlio mentre mangia: è fondamentale per la sua crescita

Odontoiatra ma anche consulente genitoriale in Psicobiologia delle Emozioni, esperta in relazione d’aiuto educativo, la dottoressa venezuelana Rosicler Ramirez vive ormai da anni a Carpi. “Durante il tirocinio di odonto-pediatria mi sono accorta di quanto il punto di vista dei più piccoli fosse poco compreso sia in ambito sanitario che familiare – ha raccontato in un’intervista a Temponews.it Da quel momento ho deciso di iniziare una ricerca per capire le emozioni che vivono i bambini e così mi sono avvicinata alla Psicobiologia”.

Svezzamento consiglio utile
Svezzamento, è questo uno degli errori più comuni: se fai così danneggi la futura autostima di tuo figlio -(TantaSalute.it)

L’obiettivo del suo percorso è aiutare i genitori ad adottare verso i più piccoli un’impronta educativa rispettosa, movimento già noto in Spagna e in alcuni Paesi del Sud e Centro America. Per comprendere meglio il fulcro di tale filosofia, possiamo prendere come esempio, appunto, il suo video sullo svezzamento.

La Ramirez mostra una bambina di alcuni mesi che prova a mangiare con la forchetta e che naturalmente trova qualche difficoltà nel portare correttamente il cibo alla bocca senza farlo cascare. La dottoressa richiama l’attenzione alla fiducia che la piccola ha in se stessa nel provare e riprovare fino a portare a termina la sua ‘impresa’. “Ecco l’importanza di non intervenire in questi processi. Il bambino si sente capace, il bambino è capace e noi dobbiamo credere in loro. Quindi, quando vedi tuo figlio intento in un’impresa come questa, per favore non intervenire. Lascialo fare perché lui sa benissimo che riesce a raggiungere il suo obiettivo. Credi in lui tanto come lui crede in sé stesso”, conclude l’esperta.