L’anguria in estate non può mancare a tavola: benefici per l’organismo e quanta possiamo mangiarne

Anguria, tutto quello che c'è da sapere
Benefici dell’anguria – tantasalute.it

Il cocomero è il frutto estivo per eccellenza, ma siete sicuri di conoscere tutti i suoi benefici? Scopriamoli insieme.

Durante una giornata calda e afosa non c’è niente di meglio che mettere tra i denti una rinfrescante fetta di anguria. Del resto, è il frutto più popolare dell’estate al quale difficilmente si può resistere. Tra l’altro, offre numerosi benefici al nostro organismo, molti di più di quelli che pensate. Infatti, secondo una nuova ricerca, persone che hanno l’abitudine di mangiare l’anguria tendono ad avere una dieta di qualità superiore, con più fibre, magnesio, potassio, vitamina A e altri antiossidanti.

Inoltre, si tratta di un frutto che ci fa sentire leggeri, spensierati, e spesso ci riporta alla memoria vecchi ricordi d’infanzia, quando eravamo in spiaggia o al parco in compagnia dei nostri amichetti e arrivava la tanto desiderata ora della merenda, che includeva l’immancabile fetta di anguria. Ma scopriamo il motivo che dovrebbe spingervi a non rinunciare mai a questo delizioso frutto.

I benefici dell’anguria

Secondo i nutrizionisti, l’anguria include molti benefici, apportando nutrienti antiossidanti che favoriscono la prevenzione delle malattie e il benessere. Non solo è perfetta per incrementare l’apporto di acqua, cosa importante in ogni momento, ma soprattutto durante le lunghe giornate estive. Ma scopriamo alcuni dei benefici più importanti.

Fetta di anguria
Quanta anguria si può mangiare al giorno – tantasalute.it

Può aiutare a soddisfare il fabbisogno giornaliero di sostanze nutritive. L’anguria contiene circa il 15% della vitamina C giornaliera, oltre a numerose altre vitamine e minerali di cui il corpo ha bisogno per funzionare al meglio, come il potassio e le vitamine A. La vitamina C rafforza il sistema immunitario e aiuta l’organismo ad assorbire il ferro, mentre la vitamina A è fondamentale per la salute della pelle e degli occhi. L’anguria è anche ricca di potassio, che abbassa la pressione sanguigna e favorisce il funzionamento dei nervi.

Aiuta a mantenere l’idratazione. L’anguria è composta per oltre il 90% da acqua e considerato che la maggior parte degli adulti non beve abbastanza acqua e l’idratazione è fondamentale durante il periodo estivo, questo frutto può veramente aiutare a rimanere idratati.

Può ridurre l’infiammazione. Contiene infatti antiossidanti la cui combinazione può aiutare a ridurre l’infiammazione, che può causare gonfiore, dolore o pelle arrossata. Non solo, se si tratta di infiammazione cronica, si può incorrere in malattie cardiache, asma e perfino il diabete di tipo 2.

Potrebbe aiutare a gestire il peso. Una ricerca condotta nel 2019 ha dimostrato come i soggetti in sovrappeso o obesi abbiano percepito una maggiore sazietà dopo aver consumato dell’anguria rispetto a dei biscotti a basso contenuto di grassi. Mangiare anguria ogni giorno è stato dunque associato a una diminuzione del peso corporeo, dell’indice di massa corporea, della pressione sanguigna e della circonferenza vita dei soggetti.

Ma quanta anguria può essere considerata troppa? In realtà solo il 10% circa delle persone mangia le due porzioni di frutta giornaliere raccomandate, quindi se siete amanti dell’anguria, potete mangiarne più porzioni ogni singolo giorno. Ricordiamo però che è importante variare i tipi di frutta che si consumano in quanto ciascuno di essi contiene diverse sostanze nutritive, tutte importanti per il nostro organismo.