Labbra che tremano, tutte le possibili cause del tremolio fastidioso

Labbra che tremano: perché succede
Perché succede che le labbra inizino a tremare? – tantasalute.it

Le labbra che tremano sono il sintomo, fastidioso, di una neuropatia periferica. Sono diverse le cause che possono provocare questo tremolio.

Spesso, nelle situazioni più disparate, succede che le labbra inizino a tremare. Questo può essere fastidioso, anche perché la sensazione che si avverte è quella di intorpidimento e formicolio. Questo è il sintomo di una neuropatia periferica, vale a dire un disturbo del sistema nervoso periferico, quello che mette in contatto il sistema nervoso centrale con gli arti e gli organi e tessuti del nostro corpo.

Sono diverse le cause che possono provocare tremolio alle labbra, ma quello che è davvero importante è saperle riconoscere per intervenire tempestivamente e non peggiorare la situazione. 

Cause delle labbra che tremano: quali sono

Le cause delle labbra che tremano sono le più disparate e possono essere lievi o gravi, a seconda dei casi. Se il problema delle labbra che tremano persiste, è opportuno consultare uno specialista che, dopo l’accurata diagnosi, consiglierà il trattamento migliore per risolvere l’inconveniente.

Labbra che tremano: tutte le cause
Tutte le cause delle labbra che tremano – tantasalute.it

Alcuni esempi sono:

  • Allergie, in particolare l’angioedema, che provoca gonfiore sotto la pelle, ma anche allergie al cibo o ai farmaci.
  • Labbra screpolate e secche durante l’inverno oppure eczema, un’infiammazione caratterizzata da pelle secca, prurito e chiazze rosse con vescicole.
  • Herpes labiale, causata dall’Herpes Simplex Virus 1, un virus che può essere tramesso da persona a persona e che fra i sintomi ha proprio le labbra che tremano, dolore, vesciche, gonfiore e febbre. Con una crema antivirale si può accelerare il processo di guarigione.
  • Herpes zoster (Fuoco di Sant’Antonio), colpisce varie parti del corpo fra cui le labbra, provocando tremolio e bruciore, ma anche la comparsa di vesciche piene di liquido. L’uso di farmaci antivirali può aiutare a lenire il dolore e a far scomparire le vesciche.
  • Danni ai nervi, che possono essere causati dall’esposizione a caldo o freddo eccessivo o dal contatto con sostanze tossiche (come la candeggina) e che possono provocare appunto labbra che tremano e dolore.
  • Ictus, fra i sintomi ha proprio l’intorpidimento o la debolezza su un lato del corpo, ma anche la perdita di equilibrio o le vertigini, la difficoltà a parlare, un forte mal di testa, e viso, bocca o occhi cadenti su un lato.
  • Trauma del nervo cranico, come quello trigemino, che può causare una perdita di sensibilità al viso, con formicolio o intorpidimento delle labbra.
  • Attacchi di panico, spesso si caratterizzano, oltre che dalle labbra che tremano, anche da mancanza di respiro, battito cardiaco accelerato o tremori. Se si verificano spesso, bisogna consultare uno specialista per risolvere il problema con il giusto trattamento.
  • Fenomeno di Raynaud, che comporta un restringimento dei vasi sanguigni in presenza di stimoli come sbalzi di temperatura o emozioni intense. Anche se di solito interessa mani e piedi, può colpire anche le labbra, causando tremolio e intorpidimento.