La tua relazione è stabile? Scoprilo con il test della canoa

Test psicologia relazione sentimentale
Test della canoa: rispondi a queste poche domande e scopri se la tua relazione è stabile (TantaSalute.it)

Il test della canoa può aiutarti a capire in che direzione sta andando la tua relazione: rispondi a queste semplici domande e scoprilo.

In una società come quella attuale, dove le relazioni umane sono in generale sempre più complesse e quelle sentimentali tendono più ad avere un’impronta ‘mordi e fuggi’ che ad essere profonde e durature, capita spesso di nutrire qualche dubbio sull’autenticità del legame creatosi col partner o della relazione che potenzialmente potrebbe instaurarsi con una persona.

Soprattutto all’inizio, anche se tutto sembra procedere per il verso giusto, può succedere di essere assaliti da incertezze di vario tipo. Quanto abbiamo davvero voglia di metterci in gioco con quella persona? E quanto siamo davvero compatibili con lei? Il partner è veramente coinvolto come sembra? Con il test della canoa possiamo avere un quadro più chiaro della situazione, perciò mettiti comodo e rispondi sinceramente a queste poche domande.

Test della canoa: rispondi alle domande e scopri che tipo di relazione stai vivendo

Questo test è chiamato così perché richiede di immaginare il rapporto come un viaggio in canoa che si sta facendo insieme all’altra persona. In base alle risposte che darai e a quelle che secondo te rispecchiano il comportamento del tuo partner, potrai comprendere meglio le dinamiche esistenti fra voi due e quali motivazioni vi spingono a vivere questa storia.

Test amore relazione coppia
Test della canoa: le domande che ti aiutano a scoprire se la tua relazione è stabile (TantaSalute.it)

La prima cosa da chiedersi è: cosa ci induce a viaggiare con questa persona?

  • Mi piace l’idea;
  • Abbiamo entrambi voglia di sperimentare la novità;
  • Vogliamo cimentarci in uno sport mai praticato prima.

Ora che il viaggio è cominciato, non è difficile prevedere che prima o poi si presenterà qualche imprevisto difficile. A quel punto, chi dei due prende in mano la situazione e si dà da fare concretamente affinché il viaggio possa proseguire? Questa domanda è fondamentale perché se è solo uno dei due a lavorare, magari inizialmente la persona che su impegna per risolvere i problemi sarà felice di farlo, ma arriverà il momento in cui si stancherà di dover pensare a tutto.

Essendoci obiettivamente una criticità, qual è l’atteggiamento che assume ciascun viaggiatore?

  • Lo fa notare, ma aspetta che sia l’altro a risolverlo;
  • Accusa l’altro di aver causato il problema;
  • Parla con l’altro del problema e gli propone di lavorare insieme per aggiustare tutto;
  • Vede il problema ma preferisce lasciare che il destino lo risolva.

Siete riusciti a continuare il viaggio, ma è importante sapere perché avete scelto di proseguire:

  • Avete negato il problema e ognuno attende che l’altro faccia qualcosa al riguardo;
  • Avete deciso di rinunciare al tour alla prima difficoltà;
  • Avete ammesso entrambi il problema e vi siete rimboccati le maniche per risolverlo;
  • Sapete che il problema persiste, ma preferite continuare a viaggiare anziché proseguire da soli per paura.

Le risposte che hai dato possono offrirti spunti di riflessione molto validi sul tuo modo di relazionarti al partner e anche sul suo nei tuoi confronti per capire meglio che piega sta prendendo il vostro rapporto.