La tisana ai frutti di bosco è una gustosa bevanda che vanta diverse proprietà e benefici per il nostro organismo, ed in questo articolo vi spieghiamo la ricetta per prepararla al meglio. I frutti di bosco, detti anche “frutti rossi”, sono dei piccoli gioielli che crescono nei boschi soprattutto nelle zone di montagna, e hanno in comune delle proprietà benefiche e terapeutiche a dir poco eccezionali.
Una tisana, per essere considerata una vera tisana ai frutti di bosco, deve essere composta da almeno un frutto conosciuto comunemente come frutto rosso, come ad esempio la mora, il lampone, il mirtillo, le ciliege, fragole, ribes, fragoline selvatiche e le amarene.
Per la preparazione di questa ricetta abbiamo deciso di utilizzare tre frutti in particolare: mora, mirtillo nero e ribes nero.
Analizziamo nel dettaglio le proprietà benefiche di questi meravigliosi frutti.
Mora
Le more sono composte per la maggior parte di acqua (90%) e per il resto di fibre, zuccheri e proteine.
Contengono sali minerali importanti come calcio, magnesio, ferro e potassio e vitamine del gruppo B, vitamina A e vitamina C.
Le more, come tutti i frutti di bosco, contengono un’elevata quantità di antiossidanti come i flavonoidi, fondamentali per contrastare lo sviluppo e la proliferazione dei radicali liberi, i diretti responsabili dell’invecchiamento cellulare precoce. Questo rende la mora e gli altri frutti di bosco dei perfetti alimenti anti-age.
L’abbondanza di acqua nelle more, stimola la diuresi e depura l’organismo liberandolo dalle scorie e le tossine.
Inoltre, la mora riduce il colesterolo cattivo, migliora la funzione cerebrale, mantiene le ossa forti e in salute, favorisce la cicatrizzazione delle ferite, ha forti proprietà digestive e rafforza il sistema immunitario.
Mirtillo nero
I mirtilli contengono l’85% di acqua, un’abbondante dose di zuccheri e poche fibre vegetali e proteine.
Nei mirtilli troviamo minerali come il potassio, il ferro, il fosforo, il magnesio e il selenio.
Vitamina A, vitamine del gruppo B, vitamina C, E e K. Inoltre il mirtillo contiene beta-carotene.
I mirtilli neri migliorano la circolazione sanguigna, specialmente se si soffre di stanchezza alle gambe e ai piedi, dove i nutrienti del mirtillo aiutano ad alleviare la stanchezza, il dolore e il gonfiore.
Aiuta a migliorare la vista prevenendo patologie come la miopia, la cataratta ed infezioni legati all’apparato oculare.
Come tutti i frutti di bosco, contengono una buona quantità di antiossidanti e ritardano l’invecchiamento cellulare.
Inoltre i mirtilli sono consigliati a chi soffre di diabete mellito, giovano alla salute del cervello e del sistema nervoso, proteggono il sistema cardiocircolatorio e cardiovascolare, curano le infezioni alle vie urinarie, funzionano come digestivo e leggero lassativo e rafforzano il sistema immunitario.
Ribes nero
Il ribes nero è formato per l’80% da acqua e per il restante da zuccheri, fibre e pochissime proteine.
Contiene sali minerali come calcio, ferro, potassio e fosforo e vitamina A, vitamine del gruppo B e vitamina K.
Il ribes è un potentissimo antinfiammatorio, particolarmente indicato in caso di infezioni alle vie urinarie.
Questa proprietà lo rende un alimento utile anche per chi soffre di artrite, in quanto è in grado di ridurre sensibilmente le infiammazioni che colpiscono le articolazioni, lenendo anche il dolore.
Inoltre il ribes è un ottimo diuretico con proprietà astringenti, rafforza il sistema immunitario, ha proprietà antiossidanti, mantiene la pelle giovane ed elastica, giova ad occhi e vista, aiuta a riassorbire le vene varicose e migliorano la circolazione del sangue.
Ingredienti: per 1 tazza
2 more essiccate
4 mirtilli neri essiccati
4 ribes neri essiccati
miele per dolcificare (facoltativo)
Preparazione
1. Fate bollire l’acqua in un pentolino.
2. Versatei frutti di bosco nell’acqua bollente e lasciate in infusione 10 minuti a fuoco spento. Filtrate l’infuso prima di consumarlo.
3. Dolcificate con dolcificanti naturali a piacere.
Per godere dei benefici di questa tisana, consumatene 1 tazza all’occasione. Se volete migliorare il vostro stile di vita, consumate questa tisana 1 volta al giorno.