La ricetta vegana dei muffin
da Valentina Mendola, il

I muffin sono un dolce tipico del Regno Unito e in questa ricetta vi presentiamo la loro versione vegana. I muffin sono composti da ingredienti semplici come farina, zucchero, burro, latte e uova, che vengono sostituiti tutti con prodotti naturali e completamente privi di proteine animali.
In questo articolo vi spieghiamo come preparare i muffin ai mirtilli senza utilizzare le proteine di origine animale.
I muffin sono un dolce tipico britannico molto simile al plumcake come preparazione.
La ricetta classica prevede che gli ingredienti secchi vengano amalgamati separatamente dagli ingredienti umidi, cioè farina e lievito e burro, latte e uova a parte, per poi unirli una volta ben amalgamati tra loro.
Inoltre, la tradizione prevede che nell’impasto dei muffin siano presenti mirtilli, frutta secca o gocce di cioccolato.
Per questa versione tutta vegana abbiamo scelto di aggiungere i mirtilli, che oltre ad essere buoni vantano anche diverse proprietà benefiche.
I mirtilli sono piccoli frutti di bosco di colore nero o rosso, ricchissimi di antiossidanti che contrastano la formazione di radicali liberi e ritardano l’invecchiamento cellulare.
Ma non solo, i mirtilli proteggono il sistema cardio-vascolare, fanno bene al cervello e al sistema nervoso, aiutano a guarire dalle infezioni alle vie urinarie, facilitano la digestione e curano la stitichezza, rafforano le difese del sistema immunitario e proteggono la salute di occhi e vista.
Calorie per porz.
203
Ingredienti
per 12 muffin
200gr di farina integrale
100gr di farina di farro
1 pizzico di sale
8gr di cremor tartaro
100gr di zucchero di canna integrale
100gr di olio di semi a vostra scelta
latte di mandole non zuccherato q.b.
50gr di mirtilli secchi o freschi
1 pizzico di cannella (facoltativo)
Preparazione
1. Se avete optato per i mirtilli secchi, metteteli a bagno per reidratarli.
2. In una ciotola capiente, setacciate insieme le due farine con il cremor tartaro e il sale (e la cannella se avete scelto di metterla).
3. Unite alle farine i mirtilli freschi oppure quelli essiccati, reidratati e ben strizzati.
4. Aggiungete lo zucchero e l’olio ed iniiate ad amalgamare.
5. Aggiungete poco alla volta il latte di mandorla fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo.
6. Scaldate il forno a 180°.
7. Versate l’impasto dei muffin all’interno degli stampi appositi riempiendoli per 3/4.
8. Infornate a 180° per 20-25 minuti, controllando la cottura con uno stuzzicadenti che dovrà uscire asciutto dai muffin.
9. Servite intiepiditi con una spolverata di zucchero a velo.