La ricetta vegan delle zucchine ripiene al forno

zucchine ripiene vegan

zucchine ripiene vegan

Le zucchine ripiene al forno sono un classico della cucina italiana, in questa ricetta presentiamo la versione vegan di questa delizia. Per un pranzo leggero e gustoso o una cena in famiglia, questa ricetta soddisfa le esigenze di tutti, in quanto privi di prodotti a base di proteine animali.

La dieta vegana, ultimamente in netto aumento in Italia, è una dieta che prevede la completa assenza di alimenti derivati dagli animali, questo comprende qualsiasi tipo di carne, latte, prodotti caseari e derivati animali come le uova e il miele.
Alla base di questa dieta c’è un principio morale ed etico basato sul nutrimento “cruelty free“, filosofia che si estende anche nello stile di vita di chi decide di seguire questa strada.
Essere vegani, quindi, non significa solo rinunciare alla carne e il formaggio, ma anche scegliere prodotti come cosmetici, detersivi e capi di vestiario completamente “cruelty free”, cioè non testati sugli animali, eco-sostenibili e possibilmente privi di sostanze e trattamenti chimici.
Se in base alla tua coscienza scegli di diventare vegano, è bene che tu prenda i giusti accorgimenti.
Per prima cosa, parlane con il tuo medico oppure un esperto nutrizionista, che ti consiglierà le vitamine giuste da integrare alla tua dieta che sicuramente avrà delle mancanze, come l’indispensabile vitamina B12 che troviamo solo ed esclusivamente in prodotti di origine animale.
Un bravo nutrizionista saprà anche darti la giusta dieta da seguire per non far mancare nessun nutrimento essenziale al tuo organismo e seguire il tuo nuovo percorso in tranquillità e in completa salute.
Effettua un esame del sangue completo prima di intraprendere la dieta vegana e tieni sotto controllo l’emocroma più frequentemente.
Nel caso in cui ci sia una carenza, dagli esami del sangue risulterà e il tuo nutrizionista potrà adeguare la dieta alle tue esigenze.
Prediligi i prodotti bio. Al giorno d’oggi, fortunatamente, possiamo trovare diversi negozi, piccoli supermercati o grandi store che vantano linee di prodotti biologici e non testati sugli animali come detergenti e saponi.
Potresti trovare delle difficoltà se decidi di mangiare fuori casa, in quanto le alternative vegan sono tutt’ora molto limitate. Ma non disperare, si può sempre trovare un buon compromesso consumando una fresca insalata o delle buonissime macedonie di verdure.
Per concludere, scegliere una dieta e uno stile di vita vegano potrebbe essere la soluzione che fa per te, l’importante è che sia una scelta ben ponderata e seguita da un esperto che può darti i giusti consigli.

Ingredienti

per 4 persone

Calorie per porz.

180
4 zucchine tonde
2 pagnotte secche
1 mazzo di basilico fresco o prezzemolo
8 pomodori secchi (vanno bene anche quelli sott’olio)
1 cucchiaio di olive nere
1 cipollotto
olio extravergine di oliva
sale

Preparazione