L’insalata russa è un piatto tanto delizioso quanto ipercalorico, ma in questo articolo vi spieghiamo come preparare la ricetta in versione light, perfetta per chi segue una dieta ipocalorica. L’insalata russa è un piatto della tradizione del nostro paese, che si prepara soprattutto durante le festività oppure in occasioni particolarmente importanti.
La ricetta dell’insalata russa prevede l’utilizzo di carote, piselli e patate unite da abbondante maionese.
Le verdure rimangono le stesse, la maionese verrà sostituita dalla maionese vegana, più leggera e digeribile.
Vediamo nel dettaglio le proprietà benefiche delle patate, delle carote e dei piselli, che non sono affatto da sottovalutare.
Piselli
I piselli fanno parte della famiglia dei legumi, come i fagioli e le lenticchie.
A differenza dei loro “cugini” fagioli, i piselli non provocano la formazione di gas nell’intestino, causando un fastidioso gonfiore e nei casi peggiori meteorismo e aerofagia.
I piselli contengono diversi sali minerali importanti come ferro, potassio e calcio e diversi tipi di vitamina come la vitamina C.
Inoltre i piselli hanno un’alta quantità di proteine, e per questo motivo sono considerati un validissmo sostituto della carne in una dieta a regime vegetariano o vegano.
I piselli vantano molti benefici: abbassano il livello di colesterolo cattivo, regolarizzano la glicemia, hanno proprietà sazianti e digestive, portano benefici al sistema nervoso e hanno un alto contenuto di acido folico, indispensabile per bambini, anziai e donne in gravidanza.
Carote
Le carote sono delle dolcissimi radici dalle mille prorpietà benefiche.
Le carote sono ricchissime di vitamine fondamentali, sali minerali e antiossidanti importanti come il beta-carotene.
Le carote portano benefici ad occhi e vista, vantano proprietà antitumorali, proteggono la salute di ossa, pelle e capelli mantenedoli giovani e sani, migliorano la salute di muscoli e tessuti, prevengono gli ictus e stimolano la melanina migliorando il colorito della nostra pelle.
Le carote sono estremamente versatili in cucina, e vengono impiegate per la preparazione di piatti salati o dolci, dessert, succhi di frutta e smoothie.
Patate
Sfatiamo subito il mito delle patate che fano ingrassare… FALSO!
Le patate sono un’enorme fonte di carboidrati semplici e sono fondamentali in un regime alimentare corretto.
Inoltre le patate sono ricche di potassio, ferro, magnesio, selenio e calcio, sali minerali importantissimi per la salute e il benessere del nostro organismo.
Le patate vantanto proprietà depurative, diuretiche, sedative, sono utili in caso di anemia, sono una buona fonte di energia per chi pratica sport, prevengono e contrastano l’ipertensione grazie al potassio, hanno proprietà antitumorali e sono particolarmente indicate per chi soffre di diabete in quanto facilitano l’assorbimento di zuccheri da parte dell’intestino.
Calorie per porz.
187
Ingredienti
per 2 persone
2 carote grosse
2 patate medie
2 tazze di piselli cotti
2 cucchiai di maionese vegana