Articolo aggiornato il 22 Gennaio 2016
Gli anelli di totano sono conosciuti per essere i protagonisti di golose fritture di pesce, un piatto proibitivo per chi segue una dieta ipocalorica per perdere peso. In questa ricetta proponiamo una gustosa variante light degli anelli di totano cotti al forno, per non rinunciare al gusto e nemmeno alla linea!
Si sa, la frittura rende gli alimenti più buoni, più golosi e più sfiziosi di qualsiasi altro tipo di cottura, ma è anche vero che un alimento fritto non giova alla nostra linea, specialmente se vogliamo perdere peso.
In ogni caso, è meglio non abusare di questo tipo di cottura, anche se non dobbiamo dimagrire o se non soffriamo di qualche disturbo o patologia particolare.
Per rendere un alimento altrettanto appetitoso, ci sono altri diversi tipi di cottura, in questo articolo ve ne proponiamo 3 diversi con il quale sbizzarrirvi e dare vita alla vostra fantasia.
1. Cottura al forno
Se siete degli amanti dei cibi fritti ma per un motivo o per l’altro dovete rinunciarci, la cottura al forno è l’alternativa che fa per voi.
Grazie alla cottura ad un’elevata temperatura, il forno ha la capacità di rendere gli alimenti gustosi e croccanti, quasi come se fossero fritti.
Se amate particolarmente le patatine fritte, provate a tagliarle a fiammifero, condirle con sale grosso e un filo di olio d’oliva e farle cuocere in forno per circa 20-25min a 200C°… risultato: delle ottime patatine croccanti senza essere fritte e senza sensi di colpa!
Ma non limitatevi alle patate, con lo stesso sistema potete preparare zucchine, carote, melanzane, finocchi, broccoli, etc. Se poi provate a spolverare una manciata di pane grattato in superficie otterrete un ottimo gratin di verdure.
Il forno è perfetto anche per preparare tutto quello che siamo abituati a friggere, come polpette, olive ascolane, chips di patate o altre verdure, arancini e tutto quello che vi suggerisce la fantasia.
Cosa aspettate? Provate subito questa alternativa!
2. Cottura alla griglia
La cottura alla griglia è un’ottima alternativa alla frittura perchè permette di preparare i cibi senza l’utilizzo dei grassi.
Per rendere più gustosa e salutare la cottura alla griglia è fondamentale la marinatura, sia per le verdure che gli altri alimenti come carne e pesce. In questo modo si evita l’utilizzo di ulteriori grassi e che gli alimenti vengano secchi e troppo asciutti.
Attenzione però, se vi capita di “sbruciacchiare” qualcosa sulla griglia, è meglio non consumarla in quanto non giova alla salute.
Tagliate le verdure a fette spesse circa 5mm, marinatele con un filo di olio e se preferite qualche spezia, e grigliate!
3. Saltare in padella
La terza cottura alternativa alla frittura, è la padella.
Basterà un filo di olio di ottima qualità, una fiamma medio-alta e una buona padella antiaderente ed il gioco è fatto! Melanzane, zucchine, peperoni ed altre verdure, tagliate a fiammifero o a cubetti e fatte saltare 10 min. in una padella ben calda prendono un sapore eccezionale. E anche le patate vengono molto bene in padella, anche se i tempi di cottura sono leggermente più lunghi della cottura nel forno.
Tagliate le patate a spicchi, aggiungete un filo di olio d’oliva, del sale grosso e un pizzico di rosmarino per realizzare un buon contorno di patate, leggero e gustoso.
Per i più esperti (e non) consigliamo l’acquisto di una Wok, una padella in ghisa utilizzata spesso per la cucina orientale che permette di ridurre notevolmente l’uso dei grassi. Se provate le verdure saltate nella Wok una volta, non le abbandonerete più!
Calorie per porz.
276
Ingredienti
per 4 persone
300gr di anelli di totano
pane grattugiato q.b.
olio extra vergine di oliva
scorza grattugiata di un limone