La besciamella è una ricetta base per preparare diverse tipi di pietanze, in questo articolo vi spieghiamo come creare la versione vegan. La besciamella, detta anche “salsa bianca”, è la base di molti piatti salati ed ha la capacità di renderli cremosi e dal gusto unico, ma contiene burro e latte, alimenti proibitivi per chi segue una dieta vegana. Questa ricetta è adatta a chi segue una dieta priva di elementi di origine animale e anche per chi segue una dieta ipocalorica in quanto più leggera.
La besciamella è una salsa base classica della tradizionale cucina italiana.
La ricetta originale prevede l’utilizzo di latte vaccino, burro e farina aromatizzate ed amalgamate insieme e cotte a fuoco lento, fino ad ottenere una crema densa e vellutata.
A causa degli ingredienti di origine animale e l’alta presenza di grassi, la besciamella nella sua ricetta originale è un alimento proibitivo per chi segue una dieta vegana oppure sta affrontando una dieta per perdere peso.
In questi casi, abbiamo pensato ad una versione tutta vegana sostituendo il latte vaccino con il latte vegetale, il burro con l’olio di oliva e la farina di grano con la farina di riso integrale.
Il risultato che si ottiene è altrettanto soddisfacente di quello che si otterrebbe con la ricetta in versione originale!
Potete utilizzare la besciamella vegana per la preparazione di primi piatti a base di pasta o riso, per arricchire ogni tipo di verdura, ad esempio per la preparazione della verdura gratinata, oppure per la creazione di quiche, tart tatin o torte salate di qualsiasi genere… insomma per tutto quello che vi suggerisce la vostra fantasia.
Nel caso non si disponga della farina di riso, potete sostituirla con la farina di farro o la farina di grano rigorosamente integrale.
Noi comunque vi consigliamo la farina di riso in quanto completamente priva di glutine e meno raffinata.
Inoltre, la farina di riso al posto della farina di grano e il latte vegetale in sostituzione del latte vaccino, rendono questa versione vegan della besciamella adatta anche per chi soffre di celiachia oppure per chi è intollerante ai latticini.
Calorie per porz.
300 c.a
Ingredienti
per 500ml
2 cucchiai colmi di farina di riso (o farro o di grano integrale)
2 cucchiaio d’olio extravergine di oliva
400ml di latte di soia (o latte di farro)
noce moscata
sale q.b.