I biscotti al cacao sono una ricetta senza latte nè uova, ideale per intolleranti al lattosio. L’intolleranza al lattosio è piuttosto comune nel nostro paese ed è addirittura in crescita. Al giorno d’oggi esistono diverse alternative vegetali al classico latte vaccino, che sono sicuramente valide, nutrienti e gustose.
La pianta del cacao è una pianta originaria del Sud America. Fu Cristoforo Colombo ad importare dall’America questa pianta, che in seguito si diffuse in tutta Europa.
Nel seme del cacao troviamo diverse sostanze fondamentali per il nostro organismo come proteine, vitamine del gruppo B e sali minerali quali magnesio, potassio, calcio, fosforo, ferro e sodio. Troviamo anche sostanze chimiche come caffeina e serotonina.
Grazie alle sostanze nutritive in esso contenute, il cacao risulta essere un alimento molto energetico particolarmente indicato per chi svolge un’intensa attività fisica e nell’età dello sviluppo. Il cioccolato fondente è una fonte di antiossidanti che ritardano l’invecchiamento cellulare contrastando la formazione di radicali liberi, ma attenzione a non esagerare!
Secondo recenti studi, è emerso che consumare circa 20gr di cioccolato fondente o cacao amaro al giorno aiuta a prolungare la lunghezza della vita e migliorare lo stato di salute.
Le importanti sostanze chimiche presenti nel cioccolato, hanno un effetto benefico sul sistema nervoso, aumentando la concentrazione e regalando un senso di serenità. Per questo motivo alcune di queste sostanze vengono utilizzate per la preparazione di farmaci antidepressivi.
Come detto in precedenza, è meglio non esagerare con il consumo di cacao in quanto molto calorico.
Inoltre è bene evitare la somministrazione nei bambini sotto i 3 anni, nei soggetti che soffrono di ipertensione e chi soffre di stitichezza ed emorroidi.
Ingredienti
4 persone
Calorie per porz.
70 c.a
250gr di farina bio
100gr di zucchero di canna integrale
70gr di olio di semi
40gr di cacao amaro
200ml di latte vegetale
1/2 bustina di cremor tartaro