La pillola anticoncezionale: miti da sfatare

pillola anticoncezionale miti

Articolo aggiornato il 10 Novembre 2023

pillola anticoncezionale mitiL’uso della pillola anticoncezionale è accompagnato da alcuni miti che bisogna sfatare, per evitare di incorrere in concezioni sbagliate, che possono mettere anche a rischio il nostro benessere generale. In effetti non dobbiamo dimenticare che si tratta sempre di un farmaco contraccettivo ormonale, che deve essere usato con cautela e con la consapevolezza sui possibili rischi ai quali si può andare incontro. Ma questo non vuol dire lasciarsi condizionare da altre considerazioni. Tutto ciò significa soltanto chiarire dubbi che si hanno intorno all’utilizzo della pillola.

La pillola anticoncezionale non va assunta senza consultare un ginecologo o il proprio medico di fiducia, in quanto l’uso del farmaco comporta il mettere in atto delle istruzioni specifiche che riescono a garantirci le condizioni di un corretto utilizzo a vantaggio della salute. La pillola anticoncezionale ha segnato 50 anni di cambiamenti per le donne, ecco perché è importante essere informati su di essa.

La pillola anticoncezionale inefficace con gli antibiotici

pillola anticoncezionale antibiotici
Molti credono che la pillola anticoncezionale sia inefficace se viene assunta insieme agli antibiotici. In realtà si tratta di una credenza non del tutto scientificamente provata e su questo dubbio non si è riusciti a fare del tutto chiarezza. Ciò che si sa è che soltanto la rifampicina potrebbe influire in maniera considerevole sulla sicurezza garantita dalla pillola, il cui insuccesso è pari all’1%. Ma anche su questo punto occorrono maggiori prove, per poter formulare ipotesi precise.

La pillola anticoncezionale fa ingrassare

pillola anticoncezionale ingrassare
Un altro mito da sfatare riguardo alla pillola anticoncezionale è quello secondo il quale l’assunzione della pillola farebbe ingrassare. Questa falsa credenza spinge le donne spesso a mostrare delle ritrosie nei confronti della pillola. In realtà bisogna dire che non esiste una correlazione specifica tra uso della pillola e aumento di peso corporeo. A dimostrarlo sono state varie ricerche, tra le quali anche una piuttosto nota, che è stata portata avanti dagli studiosi dell’Università di Göteborg. I ricercatori hanno dimostrato che ad essere responsabile dell’aumento di peso era più che altro l’invecchiamento. D’altronde la pillola anticoncezionale si rivela il metodo contraccettivo migliore, un motivo in più per usarla.

La pillola anticoncezionale riduce il desiderio

pillola anticoncezionale riduzione desiderio
Molti sono convinti che la pillola anticoncezionale comporti una riduzione del desiderio. In realtà non è dimostrata una specifica correlazione tra i due fattori, tuttavia è da considerare che spesso un calo del desiderio nelle donne associato all’uso della pillola contraccettiva può manifestarsi. In ogni caso si può trattare soltanto di un condizionamento psicologico, che comunque va evitato, per non creare problemi relativi alla sfera intima. Per questo, in casi di questo genere, è meglio rivolgersi al proprio ginecologo per stabilire il da farsi. Conoscere tutto sulla pillola anticoncezionale può essere un passo avanti verso l’eliminazione di condizionamenti psicologici.
 
Se siete interessati a saperne di più sulla pillola anticoncezionale, potete leggere anche i seguenti articoli:
 
Anticoncezionali: ecco Klaira la pillola “bio”
Sessualità: pillola anticoncezionale sicura per 8 donne su 10
Pillola anticoncezionale: insieme al pompelmo può essere pericolosa
Ragazze e anticoncezionali: perché scegliere la pillola
Pillola anticoncezionale: aumenta la gelosia delle donne

Ti potrebbe interessare