La pica e il disturbo di ruminazione sono due condizioni che possono essere riconosciute e trattate grazie al riconoscimento dei sintomi
Quando parliamo di pica, ci riferiamo a un disturbo alimentare caratterizzato da un forte desiderio di consumare sostanze non alimentari e viene osservata specialmente nei bambini ma può verificarsi anche durante l’età adulta. Allo stesso modo, anche la ruminazione è un disturbo alimentare, caratterizzato da un rigurgito ripetuto del cibo, precedentemente deglutito.
Questi due disturbi possono essere riconosciuti grazie a una serie di sintomi, che potrebbero confermare la presenza di una tale problematica e che non bisogna ignorare. E’ bene fare attenzione a disturbi di questo tipo perché potrebbero portare all’insorgenza di altri problemi fisici, qualora non venissero trattati.
I sintomi della pica e della ruminazione. Come riconoscerle
Molti disturbi alimentari rappresentano una complessa gamma di condizioni che influenzano il rapporto delle persone con il cibo e spesso anche con il proprio corpo. Sono condizioni che possono causare gravi conseguenze per la salute fisica, emotiva e mentale. Spesso si tratta di disturbi molto complessi, che coinvolgono una combinazione di fattori e per riconoscere determinati disturbi, come quello della pica e della ruminazione, è necessario essere a conoscenza quali possono essere i sintomi con i quali queste tendono a manifestarsi.

I sintomi della pica possono variare, ma ci sono alcune caratteristiche comuni che possono essere riconosciute e indicare subito la presenza del disturbo:
- La persona affetta da pica avverte il desiderio quasi compulsivo e incontrollabile di mangiare sostanze non alimentari, persistente nel tempo.
- Le persone affette da pica possono mostrare dei comportamenti correlati, come il fatto di gustare sostanze strane o avere il desiderio di farlo, ricercandole.
- Tra i sintomi possono presentarsi anche crampi, stitichezza e altri problemi gastrointestinali, ma anche debolezza, carenze nutrizionali, squilibri al metabolismo, ecc.
Per quanto riguarda la ruminazione invece si possono manifestare dei sintomi caratteristici come:
- Problemi digestivi e mal di stomaco che possono essere seguiti da forti dolori addominali e senso di rigurgito.
- Anche problemi come l’alitosi e sviluppi di carie e problemi ai denti possono essere un chiaro allarme di ruminazione.
- Spesso può portare anche a una perdita di peso e sensazioni di fastidio esofageo. La perdita di peso può essere dovuta al fastidio che porta alla limitazione di cibo, che a sua volta può causare anche carenze nutrizionali.
- il rigurgito di cibo avviene tutti i giorni o quasi.
Sia il disturbo della ruminazione che quello della pica possono durare nel tempo, e se questo dovesse accadere sarà necessario riferirsi a un medico, per capire come combattere questo tipo di disturbi, per non avere complicanze future e per lavorare insieme sul problema attraverso un percorso terapeutico.