La personalità degli uomini e delle donne, che li rende differenti, non deve essere sottovalutata. Una ricerca condotta da un gruppo di studiosi dell’Università degli Studi di Torino ha messo in evidenza che le differenze fra la personalità maschile e quella femminile sono molto più sostanziali di quanto si possa credere. Nella ricerca sono state coinvolte circa 10.000 persone, le quali, suddivise in gruppi di uomini e di donne, hanno risposto ad un test della personalità, che comprende vari tratti caratteriali rapportabili a 15 scale diverse.
Già si sapeva che uomini e donne sono diversi nel parlare dei problemi che riguardano la coppia. Ma non solo questo, si è visto che uomini e donne sono differenti anche nell’intimità, visto che le donne puntano più alla passione e gli uomini alle tenerezze.
Le differenze tra uomini e donne iniziano a partire dal cervello ed equivalgono a tratti differenti di personalità, che emergono maggiormente soprattutto quando si mettono a confronto profili complessi sia degli uni che delle altre.
La ricerca scientifica spesso fino a questo momento ha trascurato quanto siano importanti queste differenze di personalità tra uomo e donna. L’errore che si è fatto fino a questo momento è quello di concentrarsi di volta in volta soltanto su uno specifico tratto del carattere, senza prendere in considerazione la complessità della personalità.
Così affermano gli studiosi dell’Università di Torino, che invece hanno condotto lo studio con un metodo completamente nuovo, riscontrando la reale portata della differenza dei tratti emozionali e comportamentali di uomini e donne.