La migliore crema per il viso è quella della Lidl. Il suo costo è inferiore ai 3 euro e il caso, analizzato da uno studio spagnolo, dimostra che non sempre un costo elevato di un prodotto è strettamente collegato alla qualità. A volte, infatti, paghiamo il prezzo dell’immagine e della marca di un prodotto, anche se non sempre quest’ultimo può essere considerato il migliore per le sue caratteristiche. Queste affermazioni sono state messe in evidenza dall’Organizzazione dei Consumatori e degli Utenti spagnola, che ha effettuato un’analisi comparativa su 17 prodotti per il viso, scoprendo anche che a volte le differenze di prezzo sono davvero notevoli.
La classifica
Ecco la classifica delle creme realizzata in base allo studio dell’Organizzazione dei Consumatori e degli Utenti spagnola, iniziando dal prodotto che è risultato di qualità migliore. Accanto ad ogni prodotto è indicato anche il costo.
- CIEN di Lidl: 2,99 euro
- Vichy Aqualia Thermal: 17 euro
- Garnier Skins Naturals: 4,89 euro
- Nivea idratante giorno SPF15: 5,48 euro
- Avene Hydrance: 15,85 euro
- La Roche Posay: 11,88 euro
- L’Óreal crema idratante: 6,39 euro
- Biotherm Aquasource gel: 28,78 euro
- Clarins gel: 34,82 euro
- Estee Lauder Hydrationist: 31,80 euro
- Yves Rocher Hydra Végetal: 8,95 euro
- Diadermine: 6,90 euro
- Clinique dramatically different moisturizing lotion: 20,94 euro
- Eucerin Aqua porin: 14,72 euro
- Vitesse Crema idratante: 6,10 euro
- Deliplus crema idratante: 4,50 euros
- La Mer the moisturizing gel: 225 euro
L’analisi della OCU
L’organizzazione in questione ha analizzato 17 creme idratanti per il viso che si trovano comunemente al supermercato e ha messo in evidenza, al termine dello studio, che i prodotti di marche che vengono ritenute non molto “prestigiose” possono essere a volte ugualmente efficaci di quelli che sono considerati di qualità. La migliore crema per il viso, secondo lo studio, è la Cien della Lidl, che costa solo 2,99 euro.
I fattori analizzati
Sono state analizzate in particolare diverse caratteristiche dei prodotti sul mercato: sono stati studiati l’efficacia nell’idratazione della pelle, il fattore di protezione solare, la presenza di sostanze ulteriori nel prodotto. Non sono stati presi in considerazione, invece, altri elementi, come la pubblicità, le condizioni di vendita o la presenza sul mercato di una crema sotto un unico distributore del marchio.
Una questione di prezzo
L’analisi della OCU non si è soffermata esclusivamente sulla qualità del prodotto, ma ha messo in relazione il costo di ogni prodotto con quello degli altri, scoprendo che a volte possono esserci anche delle differenze abissali. E’ il caso, ad esempio, proprio della Cien della Lidl, che costa 2,99 euro, e della crema idratante La Mer, che ha un prezzo di 225,25 euro. Proprio quest’ultima, tra l’altro, è risultata il prodotto peggiore tra quelli analizzati.