La mens sana dei lettori di Tanta Salute

Immagine 6 TS per PIC

Articolo aggiornato il 23 Novembre 2016

Immagine 6 TS per PIC

L’attenzione di uomini e donne per la cura del proprio corpo e del proprio fisico è decisamente in crescita negli ultimi anni.
Lo dimostrano i tantissimi iscritti a palestre e strutture wellness che, almeno un paio di volte la settimana, decidono di ritagliarsi dei momenti di benessere durante i quali onorare il proprio corpo come fosse un tempio.
Ciò che ci preme sottolineare in questa sede, però, è la mens sana dei lettori di Tanta Salute.
Oltre a tutto ciò che compete la cura del proprio aspetto, infatti, i nostri lettori hanno manifestato di essere molto attenti e volenterosi anche per quanto riguarda l’arricchimento del proprio essere e della propria cultura, attraverso attività molto diverse tra loro che mirano tutte ad un unico obbiettivo: migliorare se stessi.
Il 47% dei lettori su un totale di 1.546 che hanno risposto al sondaggio PIC ha dichiarato di avere intenzione di leggere più libri, mentre il 35% desidera apprendere una o più lingue straniere per arricchire il proprio bagaglio culturale.
Il 26% dei lettori desidera dedicarsi maggiormente ad attività culturali come visite guidate, mostre d’arte e rassegne, un ottimo modo per passare il proprio tempo libero in modo intelligente e stimolante. Il 19% dei lettori di Tanta Salute preferisce, invece, dedicarsi a corsi di formazione ed aggiornamento che possano rivelarsi utili anche in ambito lavorativo, mentre il 16% è impegnato costantemente in attività ludiche e ricreative a fondo culturale come il teatro e corsi di pittura.
A prescindere da quali siano gli interessi coltivati da ogni singolo individuo, una volontà comune molto radicata è quella di ambire a fare nuove esperienze e a rinnovarsi.
Tra le esperienze più gettonate tra i lettori di Tanta Salute c’è sicuramente quella del viaggio: il 60% dei nostri lettori desidera viaggiare per il mondo, superando i propri limiti culturali oltre a quelli puramente geografici.
Il 32% sostiene, invece, di voler conoscere gente nuova, ampliando così il proprio parterre di amicizie: il confronto con persone diverse dalla consueta cerchia di conoscenti può aiutare ad arricchirsi nella mente e nello spirito! Non manca neppure chi punta a migliorare se stesso aiutando gli altri: il 28% dei nostri lettori, infatti, è impegnato in attività di volontariato.
Tuttavia, il motore propulsore del cambiamento e del rinnovamento non coinvolge esclusivamente attività che riguardano il nostro tempo libero, ma anche aspetti fondanti del nostro quotidiano, come l’ambiente in cui si vive, il proprio partner e il proprio lavoro.
Il 42% degli intervistati da PIC vorrebbe rinnovare l’arredamento della propria casa, mentre il 39% appare deciso a stravolgere la propria sfera lavorativa. Il 15% dei lettori di Tanta Salute vorrebbe apportare delle modifiche alla propria formazione scolastica, portando a termine un corso di studi lasciato in sospeso o aggiungendo una nuova tappa al proprio iter formativo.
C’è anche chi pensa che un cambiamento riguardante la propria vita affettiva possa essere fonte di miglioramento per il proprio essere: il 32 % di chi ha risposto al sondaggio PIC, ad esempio, confida nell’arrivo di un nuovo partner per respirare una boccata d’aria fresca e avere nuovi stimoli, così come nella nascita di un figlio per approdare a una nuova fase della propria vita.
La volontà costante di migliorarsi e l’ambizione a fare sempre meglio è certamente uno degli aspetti caratterizzanti della nostra società. Il benessere quotidiano è importante e per perseguirlo è fondamentale seguire delle piccole regole ogni giorno che ci aiutino a stare meglio e a sorridere. Superare le barriere, ritagliarsi degli angoli di arricchimento culturale e procacciarsi – in ogni campo – novità stimolanti, sono tutti elementi che rappresentano l’essenza stessa della vita.
In perfetto equilibro tra la cura del corpo e il nutrimento dello spirito, proprio come sostenevano le civiltà più remote, “Mens sana in corpore sano” non è mai stato così attuale.
Contenuto di informazione pubblicitaria

Ti potrebbe interessare