La Melatonina non serve solo per dormire meglio: gli esperti svelano i moltissimi benefici (che conoscono in pochi)

Integratori alla melatonina benefici
Integratori alla melatonina: quali sono tutti i loro benefici – tantasalute.it

L’utilizzo della melatonina è comunemente indicato per contrastare i disturbi del sonno, ma ha diverse funzionalità da non sottovalutare.

Chi soffre di disturbi del sonno o ha avuto a che fare con bambini piccoli, conoscerà benissimo la melatonina, un integratore che funge nella regolazione del sonno-veglia. In molti la utilizzano frequentemente, altri ne sono intimoriti, ma in pochi ne conoscono le reali funzioni e la sua utilità. La melatonina è un ormone prodotto dal nostro organismo da una ghiandola presente alla base del cervello, chiamata epifisi. La sua produzione avviene normalmente in maniera automatica: ridotta con la luce e aumentata con il buio. Questo indica all’organismo quando bisogna dormire e quando svegliarsi; tuttavia, non sempre questo accade in maniera naturale.

Solitamente, quando il sonno è in qualche modo disturbato, la melatonina viene somministrata come integratore. Il suo assorbimento è immediato e si possono notare sin da subito gli effetti su chi fatica ad addormentarsi. Risulta un trattamento molto utile per i turnisti (coloro che lavorano con turni alterni giorno/notte), per i jet lag da viaggio (scombussolamento per il fuso orario), e presenta una certa efficacia su bambini autistici o con disturbi di iperattività e deficit di attenzione. Coloro che si svegliano durante la notte possono optare per la melatonina a lento rilascio, che presenta un’azione più prolungata. Sebbene queste siano le terapie più comuni, la melatonina presenta altri benefici a pochi conosciuti.

I numerosi benefici della melatonina che in pochi conoscono

Come accennato in precedenza, l’integratore alla melatonina è diffuso per le sue capacità di regolazione sonno-veglia, sia in gocce che in pastiglie, ma in pochi sanno che le sue funzionalità sono delle più disparate. A dirci qualcosa in più sulla questione è stato Fabio Diana, Specialista in Medicina Interna e Medicina dello sport, che su ladige.it ci indica i numerosi benefici della melatonina.

benefici della Melatonina: a cosa serve
Tutti i benefici della Melatonina – tantasalute.it

Oltre ad avere funzioni di regolazione del sonno, gli integratori di melatonina hanno una funzione antiossidante, di contrasto ai radicali liberi, con numerosi effetti come quello anti-invecchiamento. Oltre a questo, la sua assunzione previene e agisce come Antitumorale e anche nella protezione del sistema nervoso in caso di malattie degenerative come Alzheimer e Parkinson. Il Dott. Diana sottolinea i curiosi effetti riscontrati nella riduzione degli effetti collaterali dei farmaci chemioterapici o della radioterapia.

Sebbene è sempre necessario un consulto medico, è dimostrato come in molti casi la melatonina presenta anche un’azione di rallentamento della crescita delle cellule di numerosi tumori. Una delle ragioni sta nell’effetto positivo che la melatonina ha sul sistema immunitario, importantissimo nella lotta contro i tumori.

La melatonina è priva di controindicazioni se viene assunta con il corretto dosaggio e in brevi periodi. L’utilizzo prolungato deve essere indicato dal medico e l’abuso potrebbe determinare alcuni effetti collaterali come stanchezza e depressione dell’umore.