Articolo aggiornato il 25 Settembre 2008
La medicina difensiva e’ quella parte delle spesa medica che rientra negli esami e nelle visite fatte a scopo precauzionale. Secondo il Sottosegretario al Welfare Ferruccio Fazio il costo delle visite preventive va dai 12 ai 20 miliardi di euro.
Questi soldi sprecati potrebbero essere fatti rientrare riducendo i costi della Medicina difensiva, anche se questo potrebbe invece causare un incremento del numero di visite precauzionali. Stimolate dal fatto che i costi sono irrisori.
La medicina difensiva altro non e’ che un aiuto per proteggere i Medici e gli Specialisti dalle cause legali: il paziente sa che ha diritto a degli accertamenti, se non sono prescritti puo’ fare ricorso, se fa ricorso ci sono problemi gravi per il medico che non ha prescritto la visita, motivo per cui, in via precauzionale, il medico tendenzialmente prescrive le visite anche se non sono strettamente necessarie.
Potrebbe sembrare poco chiaro, ma non lo e’ affatto: di fronte alla scelta sul da farsi il medico preferisce prescrivere la visita, declinando la responsabilita’. Con i tempi che corrono non si puo’ dargli torto.
Foto da www.ladomenicadivicenza.it