La mascherina di notte, tutti i benefici per il riposo notturno

Mascherina di notte: usi e vantaggi
Tutto quello che devi sapere sulla mascherina di notte (tantasalute.it)

Le mascherina per dormire di notte può sembrare un accessorio ininfluente. Eppure, indossarla garantisce un riposo di qualità superiore.

Nel nostro mondo industrializzato, siamo spesso esposti alla luce artificiale per lunghi periodi, ma indossare una maschera per dormire potrebbe aiutarti a mettere a punto le interruzioni e spegnere il cervello. Infatti, fissare lo schermo di un computer tutto il giorno, controllare frequentemente gli smartphone e sopportare una notevole quantità di stress può interferire con il tuo riposo.

Sebbene alcuni aspetti di come e perché gli esseri umani dormano siano ancora un mistero, i medici hanno una idea di base su come funziona il sonno. Fondamentalmente, ci sono due processi che influenzano pesantemente il desiderio di dormire. Uno è per via dell’adenosina che, aumentando nel tuo cervello mentre sei sveglio, dice al tuo corpo che è ora di dormire. Questo avviene quando si raggiunge il picco (prima di iniziare a crollare).

Il secondo processo è l’”orologio biologico”, noto anche come ritmo circadiano. La luce (naturale o meno) è un elemento importante che aiuta il tuo orologio biologico a capire se è ora di svegliarsi o andare a dormire. Fondamentalmente, funziona così: se c’è molta luce che entra, allora il tuo ritmo circadiano pensa che sia ora di essere sveglio, quindi sopprime una miriade di sostanze chimiche, inclusa la melatonina.

Se è buio, viene prodotta più melatonina e il tuo ritmo circadiano pensa che sia ora di andare a letto. Gli esperti sono arrivati ​​al punto di suggerire che il problema non è la mancanza di sonno, ma la mancanza di oscurità.

Mascherina di notte: i vantaggi

Sia che tu abbia un partner che lavora in orari strani, che tu abbia bisogno di dormire fino a metà mattina per compensare le sessioni di studio notturne, o che spesso fai un pisolino nel pomeriggio per ricaricarti, coprirti gli occhi per bloccare la luce intensa può aiutare il tuo il cervello. Persino la semplice abitudine di indossarla di notte, potrebbe comunicare al tuo corpo che è ora di andare a letto. Ecco alcuni benefici che puoi ottenere grazie all’utilizzo di maschere di notte:

Tutti i benefici della mascherina di notte per dormire
Mascherina di notte e i suoi benefici: cosa sapere – Foto Ansa
  • Estendi il tuo ciclo REM: Essere continuamente esposti alla luce artificiale può interferire profondamente con il tuo ritmo circadiano. L’esposizione a una luce intensa segnala al tuo cervello che è ora di svegliarsi, non di rilassarsi per andare a letto. L’uso di una maschera facciale per oscurare il nostro ambiente può aiutarci a comunicare al nostro cervello che è ora di riposare. In questo modo è possibile allungare il nostro ciclo rem, consentendo più tempo per raggiungere un riposo più profondo.
  • Riduci al minimo le interruzioni del sonno: L’uso di una maschera durante la notte può aiutare a bloccare i disturbi notturni.
  • Trattare gli occhi asciutti: La malattia dell’occhio secco, come viene comunemente chiamata nella sfera dell’optometria, è una condizione cronica che richiede un trattamento continuo. Quando i tuoi occhi non funzionano correttamente, possono essere trattati con massaggi e calore. Una mascherina specifica può essere riscaldata in un forno a microonde e indossata sugli occhi per alleviare i sintomi, il dolore e trattare la condizione. Tuttavia, se ritieni di soffrirne, è fondamentale consultare prima un medico.
mascherina occhi dormire
Perché indossare la mascherina sugli occhi per dormire è importante (tantasalute.it)
  • Allevia il dolore dell’emicrania: Gli individui che lottano con l’emicrania sono in genere più sensibili alla luce e spesso si lamentano della luce intensa che aumenta il dolore durante un attacco. Una maschera da notte potrebbe essere un ottimo accessorio per aiutare a lenire il dolore quando si verifica un’emicrania.
  • Effetti calmanti: La pressione e il peso possono avere una profonda qualità calmante.
  • L’aromaterapia ha guadagnato molta popolarità negli ultimi tempi. Il profumo può avere un impatto significativo sul nostro umore e sul nostro benessere. La lavanda, in particolare, è nota per favorire il rilassamento e gli studi hanno dimostrato che può essere straordinaria per ottenere un sonno di qualità. Le maschere sono disponibili con varie infusioni di profumo e acquistarne una con lavanda o un altro profumo noto per il sonno, dovrebbe aiutarti a ottenere un riposo migliore.