La lista dei cibi che si comprano spesso mentre si è a dieta: non fanno bene alla salute, ecco perché devi evitarli

cibi dieta salute
Cibi e dieta: cosa sapere per la nostra salute (tantasalute.it)

Alcuni dei cibi che vengono consumati a dieta sono nocivi e andrebbero evitati: perché? Una ricerca francese ne ha individuati 9.

In commercio esistono molti alimenti che vengono introdotti nella dieta con la convinzione che siano light e salutari. Capita spesso, però, che le diciture su tali prodotti siano ingannevoli e che questi cibi facciano più bene che male. Esistono 9 alimenti che spesso fanno parte delle diete degli italiani (e non solo) ma che in realtà andrebbero evitati.

Come riportato da marmiton.org, esistono 9 tipologie di alimenti che andrebbero evitati. Il motivo? Non sono così salutari come si pensa e consumarli potrebbe portare a problemi di salute anche gravi a lungo termine. Si tratta di cibi molto diffusi in commercio, ecco quali sono.

I 9 cibi da evitare se si è a dieta (e non solo)

Sia per chi è a dieta e sia per chi tenta di seguire un regime alimentare controllato e salutare, è importante sapere quali sono i cibi che fanno realmente bene e quali, invece, sarebbero da evitare a tutti i costi.

cibi da evitare dieta
Evitare le barrette industriali – (tantasalute.it)
  1. pollo e tacchino trasformati. Questi alimenti possono contenere nitrito di sodio, un conservante cancerogeno e dannoso per la salute. A lungo termine, infatti, può portare al cancro del colon e a malattie cardiovascolari.
  2. biscotti bio. La maggior parte dei cibi che presentano la dicitura “bio” sono da evitare. Contengono molti più zuccheri aggiunti dei normali biscotti, oltre a sciroppi ed edulcoranti sconsigliati per la salute. 
  3. smoothie e “finti” yogurt. Come avviene per i prodotti “bio”, anche quelli con pochi grassi sarebbero da evitare. La loro composizione, infatti, non sempre è salutare e quando si tratta di latte, formaggi e derivati, spesso e volentieri contengono non pochi additivi ed aspartame.
  4. pane integrale. Spesso si tende a pensare che questo sia preferibile al pane bianco. Niente di più sbagliato! Il pane integrale contiene solo il 60% di farina, mentre il restante è da dividere tra zuccheri e olio.
  5. gallette di riso. Tanto amate dagli sportivi e da chi è a dieta, in realtà sono controproducenti per una sana alimentazione. Il riso soffiato, infatti, ha un alto indice glicemico e non sempre è abbastanza saziante.
  6. barrette. Quelle industriali a base di cereali o frutta secca sono da evitare. Meglio prepararle in casa con ingredienti scelti e bilanciati.
  7. prodotti vegetariani. Spesso capita che la loro composizione venga alterata, e non sempre con sostanze buone per l’organismo. Inoltre, come sottolinea marmiton.org, non sempre un prezzo elevato corrisponde ad una buona qualità.
  8. pancakes. In commercio ne esistono molti che presentano la dicitura “proteici”. In realtà questo tipo di alimento è troppo dolce e poco saziante. In questo modo il corpo ha fame e ricerca il senso di sazietà in altro cibo.
  9. succhi di frutta. Spesso troppo zuccherati e alterati, contengono poco vero succo e fibre.

Ecco i 9 alimenti spesso presenti nelle diete ma che andrebbero evitati o comunque non consumati in modo eccessivo, perché, a lungo andare, potrebbero far male alla salute.

Cerca con Google