In tanti stanno usando la ketamina contro la depressione, un rimedio che può essere utile ma attenzione a non esagerare.
La depressione è un male in grado di rendere la vita di una persona un inferno. Tuttavia, con una giusta terapia e dei trattamenti appropriati è possibile ridurre i suoi effetti negativi.
Negli ultimi tempi, per far fronte ai mali della depressione, molte persone stanno usando la ketamina. Questo rimedio sembra essere speciale, ma non bisogna abusarne, altrimenti i suoi effetti collaterali potrebbero essere molto gravi. Ecco tutto quello che c’è da sapere al riguardo, cercando di analizzare la situazione a 360 gradi.
Ketamina per curare gli effetti della depressione: tutto quello che bisogna sapere
Sono tantissime le persone che soffrono di depressione. Non a caso questa patologia viene definita come “il male del secolo“. Comunque, in tanti riescono a uscirne e vivere una vita soddisfacente nonostante in passato abbiano affrontato questo grosso ostacolo.

Non c’è una terapia universale e sicura per poter curare la depressione. Alcuni si affidano agli psicofarmaci, altri riescono a uscirne da soli mentre altri ancora hanno bisogno del supporto di uno specialista. Ora, sembra che ci sia un nuovo alleato che possa aiutare a battere la depressione: si tratta della ketamina.
La ketamina è un anestetico che agisce su diversi recettori del cervello. In dosi minori può causare anche allucinazioni e far provare a chi l’assume uno stato di dissociazione tra mente e corpo. Tuttavia, ricerche di esperti hanno evidenziato come la ketamina può avere effetti anti-depressivi rapidi e potenti in pazienti che non hanno risposto positivamente ad altri trattamenti.
Nel dettaglio, uno studio clinico che ha coinvolto 184 partecipanti affetti da depressione ha dimostrato una grande differenza tra i soggetti trattati con ketamina e un gruppo di controllo che riceveva il farmaco midazolam. Infatti, coloro che hanno assunto ketamina, circa il 20%, sono entrati in remissione. C’è da dire però, che ci è voluto un tempo di 4 settimane in questi soggetti per assistere a degli effetti positivi, quindi i trattamenti con ketamina per eliminare la depressione richiedono un tempo più lungo rispetto alle terapie con farmaci.
Comunque, si ricorda che la ketamina è una sostanza pericolosa. Come detto in precedenza, potrebbero esserci alcuni effetti collaterali rischiosi come allucinazioni e dipendenza. Per questa ragione è fondamentale procedere con un trattamento simile per curare la depressione soltanto dopo aver consultato uno specialista in questo campo. Se l’esperto consiglia il trattamento con ketamina per provare a eliminare la depressione si può procedere in questa direzione, ricordando sempre di avere buon senso ed equilibrio.