Col passare del tempo alcune persone possono sviluppare questa particolare malformazione chiamata Gobba della Vedova. Ecco di cosa si tratta
La gobba è un problema che può presentarsi con il passare degli anni insieme all’invecchiamento e riguarda la formazione di un’anomalia che si presenta nella parte superiore della colonna vertebrale, o più precisamente nella zona toracica. La gobba può apparire soprattutto durante l’invecchiamento delle donne, ma non tutte sono soggette a questa malformazione. Inoltre, può colpire anche gli uomini e/o in alcuni casi anche in giovane età.
Quando questa diventa particolarmente accentuata e curva, prende il nome di gobba della vedova. Essa è spesso associata ad una postura scorretta, iniziando a manifestarsi più comunemente dai 60 anni in poi, ed è in realtà un fattore molto frequente, ma questa non è l’unica causa.
La gobba della vedova. Cosa è e come si presenta
La gobba della vedova originariamente descriveva l’incurvarsi della schiena di donne molto anziane, che avevano subito delle fratture da compressione alla colonna vertebrale. Oppure, che presentavano una deformazione della colonna vertebrale. La gobba è una deformità della colonna vertebrale che descrive una curvatura eccessiva della schiena. E’ molto comune che dopo i 60 anni la colonna vertebrale inizi a collassare, provocando anche forti mal di schiena a causa delle vertebre che iniziano ad abbassarsi, rischiando di limitare la mobilità.

La gobba della vedova può formarsi a causa di diverse condizioni come la fragilità delle ossa causata dall’osteoporosi, carenza di calcio e vitamina D, immobilità, ecc. Tra i motivi più comuni però la perdita di densità ossea si trova ai primi posti. Condizione comunissima, che può essere prevenuta per tempo rinforzando le ossa, oppure solo seguendo un’alimentazione ricca di calcio e vitamina D già in gioventù. Qualora si presentassero forti dolori alla schiena e rigidità, è possibile anche fare delle sedute di fisioterapia e dell’attività fisica, in modo da migliorare la forza muscolare e l’equilibrio.
Per evitare che questo problema osseo si presenti, è necessario condurre uno stile di vita sano. Anche se la postura non è la causa principale della gobba della vedova, può comunque influire sulla deformazione della schiena, perché può mettere pressione sui dischi spinali e sui muscoli causando curvature anomale.
Fare attenzione all’alimentazione e alle proprie abitudini di vita, può fare la differenza e cambiare radicalmente il destino della propria schiena. A questo proposito, è bene sapere che non è una condizione che colpisce obbligatoriamente raggiunta una certa età. Qualora si dovessero accusare dolori forti e segni estetici di un principio di gobba, è bene iniziare da subito sia a fare dell’attività fisica o anche solo dello stretching per riattivare i muscoli e non far sedimentare le ossa, insieme ad un alimentazione utile a rafforzare le ossa. Prima di iniziare qualsiasi tipo di percorso è sempre bene parlarne prima con il proprio medico pe evitare infortuni.