La dieta per le donne dopo i 40 anni: come fare a perdere peso

dieta donne over 40
Qual è la dieta giusta per le over 40? Tantasalute.it

Qual è l’alimentazione più adeguata per le donne giunte ai 40 anni? Se lo chiedono in tante, ecco un esempio al quale attenersi. 

La dieta più salutare per le donne che intendono perdere in modo celere del grasso sulla pancia e sui fianchi e che tenga sotto controllo la glicemia nel sangue è una in particolare. Va detto che qualsiasi persona, a prescindere dal sesso, dall’età e dallo stile di vita, deve rivolgersi ad un professionista laddove intenda seguire una dieta dimagrante.

È sempre cosa buona e giusta evitare il fai da te, soprattutto quando il fine è quello di perdere molti chili, il rischio è quello di seguire diete particolarmente restrittive e sacrificanti, le quali nel breve periodo possono dare qualche risultato, per poi essere troppo impegnative da mantenere nel tempo.

Il professionista invece, sulla base delle proprie peculiarità e caratteristiche fisiche e psicologiche, sarà in grado di offrire la soluzione più congrua senza rischiare di compromettere la serenità mentale né rischiare di vanificare gli sforzi fatti per perdere peso, finendo per riprendere i chili persi.

La dieta perfetta per le ove 40!

Fatta questa doverosa premessa, va tenuto conto che molte donne superati i 40 anni si ritrovano ad avere del grasso localizzato soprattutto nella zona della pancia e dei fianchi. In genere questo cambiamento è legato alle modificazioni ormonali, al calo graduale degli estrogeni la cui riduzione comporta una diminuzione della massa magra ed un aumento di quella grassa. I cambiamenti ormonali incidono anche sul metabolismo, rallentandolo ed è per questo che le quarantenni trovano difficoltoso dimagrire.

A tutto vi è una soluzione! Sussiste infatti una dieta in grado di ovviare a questi problematiche. Va precisato che più che parlare di dieta si fa riferimento ad uno stile di vita sano e nella fattispecie ad una alimentare equilibrata.

dimagrire dopo i 40 anni
Come è possibile dimagrire dopo i 40 anni (tantasalute.it)

Dunque si parte con l’ aumentare l’apporto di proteine magre e di ridurre gli zuccheri che non vanno eliminati! È importante scegliere alimenti ricchi di nutrienti, come le proteine per rafforzare la muscolatura. Via libera dunque al latte, allo yogurt, alla ricotta, al grana, al parmigiano ed al salmone. Da consumare sia a pranzo che a cena. A seguire un esempio della dieta adeguata per le over 40.

1. Colazione. Per il primo pasto della giornata è indicato un bicchiere di latte con del cacao amaro, fiocchi d’avena, mandorle o mirtilli.

2. Spuntino. Da consumare a metà mattinata, sono perfette le mandorle, 10 per la precisione.

3. Pranzo. Si tratta di un pasto importantissimo ed è consigliato optare per una insalata condita con due cucchiaini di olio extravergine d’oliva, 50 g di pasta integrale al pomodoro e due uova sode con verdure grigliate.

4. Per merenda è ottimo del cioccolato fondente, due quadratini e 5 mandorle.

5. Per Cena è è consigliabile consumare del petto di pollo grigliato alla piastra con verdure, con 30 grammi di pane integrale.

Alla dieta va poi, sempre abbinata una costante e quotidiana attività fisica. Bastano 40 minuti al giorno per migliorare l’assetto psicofisico. Perfetti il pilates, la camminata o la corsa che tonificano il corpo e rilassano la mente.