La dieta mima digiuno contro i tumori

dieta mima digiuno tumori

dieta mima digiuno tumori

La dieta mima digiuno contro i tumori è stata inventata dal Dott. Valter Longo, professore di biogerontologia presso l’University of Southern California. Al progetto ha partecipato anche l’Istituto Firc di Oncologia Molecolare di Milano. Il principio base si fonda sulla considerazione che la riduzione dell’apporto calorico, limitatamente ad alcuni giorni in alcuni periodi, possa apportare alcuni benefici per la salute, contrastando l’invecchiamento e alcuni fattori collegati ad esso, compreso lo sviluppo di alcune malattie gravi, come, per esempio, l’insorgenza del cancro.

Come funziona

La dieta mima digiuno non può essere lasciata al fai da te, ma deve essere portata avanti sotto stretto controllo medico. E’ proprio il nostro medico di fiducia, esperto nutrizionista, che deve visitare il paziente e considerare il suo stato di salute generale. Questa dieta, infatti, per esempio è controindicata a coloro che hanno un’età superiore ai 65 anni.

Esempio

La dieta mima digiuno prevede una riduzione dei pasti per 5 giorni, una fase che va ripetuta ogni 3 o 6 mesi. Secondo lo schema generale della dieta, i nutrienti sono suddivisi in maniera precisa:

  • 14% di proteine,
  • 43% di carboidrati,
  • 46% di grassi,
  • riduzione delle calorie da un minimo del 34% ad un massimo del 54%.

I cibi da mangiare devono essere stabiliti dal medico, considerando le condizioni di salute del paziente. Un esempio potrebbe essere il seguente:

  • colazione: una tazza di tè e una barretta di cereali di circa 50 grammi,
  • pranzo: 100 grammi di pesce, insalata verde condita con un cucchiaino di olio e succo di limone,
  • cena: minestrone di verdure, 4 o 5 olive e un pacchetto di crackers di cavolo nero.

Kit

La dieta mima digiuno può essere portata avanti utilizzando un kit specifico inventato appositamente per essa. Viene prodotto dalla società L-Nutra, in collaborazione con il Dott. Longo. La società L-Nutra ha realizzato i Prolon, dei prodotti alimentari dedicati a questo regime dietetico.

Dove trovare il kit

Per ritirare il kit si può contattare l’azienda, scrivendo un messaggio di posta elettronica all’indirizzo e-mail info@l-nutra.it. In alternativa si può prenotare il kit via telefono, attraverso i numeri 342.1109293, 389.8291509. Ad un costo di circa 150 euro, dopo due settimane, dopo essere stati messi in lista d’attesa, si possono ricevere a casa i seguenti cibi:

  • zuppe vegetali liofilizzate (di verdure, di pomodoro e di funghi),
  • vari tipi di tè,
  • pacchetti di crackers di cavolo nero,
  • pacchetti di olive,
  • pacchetti di quinoa,
  • alghe.