Articolo aggiornato il 3 Aprile 2021
La dieta metabolica è ottima per accelerare il metabolismo. Si tratta di modificare le proprie abitudini alimentari, riducendo di molto la quantità di carboidrati e preferendo soprattutto proteine e grassi. In questo modo si vuole stimolare il metabolismo ad utilizzare come fonte energetica i grassi di riserva. Questo tipo di dieta permette una rapida perdita di peso stimata in circa 5 kg in un mese. Inoltre la stimolazione del metabolismo permetterebbe di non riprendere i kg persi. Ne possono beneficiare anche coloro che vogliono un aumento della massa magra, perché, essendo una dieta proteica, riesce a conservare inalterati la massa e il tono muscolare. Consigliata anche a chi pratica un’attività fisica costante con allenamento pesi e bonificazione muscolare. In più, ad oggi, è possibile trovare diverse tipologie di diete basate su questa filosofia.
Dieta metabolica: cos’è e come funziona?
Per aumentare il metabolismo, secondo la dieta metabolica, bisognerebbe aumentare l’assunzione di proteine e ridurre, quindi, i carboidrati per almeno una prima fase. Può durare circa un mese, ma vi consigliamo altamente di sentire il parere di un medico esperto che vi guiderà dall’inizio alla fine. Una volta terminata la dieta, si può optare per un periodo di mantenimento, che dura circa 3 settimane, con un programma alimentare basato su 1.500 kcal al giorno.
È adatta soprattutto per chi ha un metabolismo lento e quindi presenta la tendenza ad ingrassare. All’interno di questo regime alimentare i pasti vanno suddivisi in almeno 4 o 5 durante la giornata. La colazione ha un ruolo importante, per cui è un pasto che non va mai saltato. Le quantità di cibo di solito sono libere, tranne per quegli alimenti che contengono carboidrati, come il pane e la pasta. È necessario, durante tutto l’arco della giornata, bilanciare bene i pasti con i carboidrati. Ad esempio, se a colazione si mangiano le fette biscottate, bisognerebbe poi evitare il pane a cena e la pasta a pranzo. A stabilire un piano alimentare in base al vostro obiettivo e vari fattori sarà il nutrizionista o il medico che vi seguirà.
Dieta metabolica: alimenti consentiti
La dieta metabolica, come accennato precedentemente, richiede un’assunzione di proteine maggiore. Quindi gli alimenti consentiti sono i seguenti: senza dubbio la carne e il pesce magro, come tacchino, pollo e tonno; la frutta e verdura povere di carboidrati, quindi broccoli, cavoli, pesche e mirtilli; altri alimenti come uova, formaggi magri e tofu. Privilegiate sempre alimenti di stagione, quindi freschi e sani.
Dopo aver approfondito l’argomento sugli alimenti da poter mangiare, scopriamo insieme quali sono, invece, quelli da evitare. Ovviamente selezionate la frutta e la verdura, poiché non tutto è concesso: ad esempio, la banana e l’uva, così come le patate, sono alimenti ricchi di carboidrati. Evitate, quindi, i carboidrati in generale, o diminuite almeno l’assunzione di pasta, pane e riso. Privilegiate le spezie e le erbe per insaporire le vostre portate piuttosto che utilizzare burro e oli.
La dieta metabolica, se seguita specialmente da un fitness lover, potrebbe a lungo andare diventare un vero e proprio stile di vita, se seguita correttamente.
Esempio menu giornaliero della dieta metabolica
Vediamo il menu della dieta metabolica, con delle opzioni di scelta, che vanno regolate a seconda del bilanciamento generale dei carboidrati durante la giornata.
Colazione: si può scegliere tra un succo di pompelmo, un frutto e un caffè oppure un tè senza zucchero o, in alternativa, una tazza di latte scremato con 2 biscotti secchi. Oppure ancora 2 fette biscottate e uno yogurt.
Spuntino: una spremuta di pompelmo.
Pranzo: pasta o riso con verdure (se non si sono scelte le fette biscottate a colazione) oppure un’insalata mista di legumi e verdure o, in alternativa, un’insalata con pesce o carne grigliata.
Merenda: una spremuta di agrumi.
Cena: una porzione di pesce, pane (se non si sono scelte le fette biscottate a colazione o la pasta a pranzo), un contorno di verdure o insalata oppure una porzione di carne, un passato di verdure e un’insalata oppure prosciutto crudo e un passato di verdure o un minestrone.
Dieta metabolica: lo schema dei 14 giorni
Esistono tante tipologie di diete basate sull’assunzione di alimenti ricchi di proteine per accelerare il metabolismo, una di queste è lo schema dei 14 giorni. Funziona nel seguente modo: la prima fase, conosciuta anche come “fase di valutazione” prevede un aumento del consumo proteico, limitando assolutamente i carboidrati; la seconda fase, invece, è di ricarica perché è possibile integrare nuovamente i carboidrati, senza esagerare.