La dieta estiva per capelli sani

I capelli vanno nutriti al meglio durante i mesi estivi, per proteggerli dalle continue aggressioni esterne, di sole, mare e piscina li rovinino: la dieta giusta è l'arma vincente

La dieta per i capelliEstate, sole, mare, piscina, sale e sabbia, che benessere, ma i capelli? La chioma potrebbe subire qualche duro contraccolpo da non sottovalutare: per evitare rischi, mettendo al riparo i capelli da aggressioni esterne, meglio fare attenzione. L’arma vincente, la principale, è la dieta. La protezione dei capelli nei mesi più caldi, con un occhio di riguardo per la linea, parte proprio dalle abitudini alimentari.

Dieta e salute dei capelli

I capelli vanno nutriti nel modo corretto durante l’estate, con un’alimentazione equilibrata, ricca di sostanze preziose per la loro salute e con un occhio di riguardo anche per la linea, che, in vista dell’imminente prova costume, deve essere impeccabile. I capelli hanno una composizione ben precisa, fatta per circa l’80% di proteine specializzate, le cheratine, e da aminoacidi.

Cosa mangiare?

La dieta salva chioma ha come protagonisti principali le proteine e gli aminoacidi, come la cisteina, le metionina, l’arginina e la lisina, la vitamina B, un vero toccasana per la produzione sebacea del bulbo pilifero, la vitamina A, che, grazie all’azione antiossidante, proteggono i capelli dal processo d’invecchiamento, i sali minerali, come il ferro, il rame e lo zinco.
Via libera, quindi, in estate, agli alimenti ricchi di proteine e aminoacidi essenziali, come carne bianca, pesce, latte, uova, soia e cereali, ma anche a quelli con alto contenuto di vitamine del gruppo B, come lievito di birra, legumi e verdure verdi, e del gruppo A, come frutta, verdura di colore rosso e arancione.
 
Cereali integrali, legumi, carne rossa, crosteacei, latte, spinaci, pesce e molluschi sono fonti preziose di sali minerali, che non possono mancare dall’alimentazione alleata dei capelli e della forma fisica.