La ‘Dieta di Dracula’ sta spopolando sui social: Altroconsumo svela i risvolti pericolosi per la salute

dieta dracula pericoli
Dieta di Dracula, i rischi secondo Altroconsumo (tantasalute.it)

La dieta di Dracula è sempre più in voga tra i giovani ed è molto rischiosa per la salute, è fondamentale comprendere quali sono i pericoli.

Non solo adulti che sono sempre a caccia delle ultime tendenze in fatto di percorsi dimagranti, ma anche giovanissimi che hanno accesso ad un mondo praticamente illimitato in cui rischiano di visualizzare prodotti e schemi alimentari sballati che possono portare a gravi problemi di salute hanno l’abitudine di affidarsi al web per ottenere dei risultati soddisfacenti.

Perdere peso in modo opportuno o quando non vi sia alcuna necessità è una questione allarmante che può diventare il principio di un disturbo alimentare complesso da trattare nel tempo. Per questo motivo Altroconsumo ha messo in guardia dai prodotti e dai risvolti pericolosi di questa nuova moda.

Dieta di Dracula: i rischi per la salute

Tra i giovani e in particolare sui social network dilaga la Dieta di Dracula che è sempre più pericolosa per la salute. Questa dieta è allettante per i giovani perché promette di far perdere 7 kg in una settimana, tuttavia è bene chiarire, come specificato dai medici che ne hanno analizzato la struttura, che questa dieta è inadeguata sia per quantità quindi in termini calorici che per tipologia di organizzazione quindi non rispetta i nutritivi che devono essere assunti giorno per giorno per una vita sana.

dieta di dracula rischi
Dieta di Dracula, rischi per i giovanissimi (tantasalute.it)

La perdita di peso, anche laddove si verifichi con una dieta di questo tipo, non è reale. Si tratta infatti solo di perdita di acqua e massa muscolare, non di grasso corporeo che non può essere eliminato in queste tempistiche. Basti pensare che tale schema nutrizionale si basa sull’apporto calorico di un bambino di 1 anno e che quindi non può andare bene per un adulto o per un adolescente, si parla proprio di malnutrizione sotto ogni aspetto possibile. Diffondere un percorso di questo tipo è molto pericoloso perché si offre spazio ad un tipo di alimentazione inadeguata e pericolosa.

Leggendo lo schema diffuso soprattutto su TikTok si può notare come questo percorso si basi sul primo giorno in cui si consumano 300 calorie per arrivare al quarto giorno dove se ne consumano solo 200. Nello specifico, come riporta anche Altroconsumo, questo è: 300 calorie primo e ultimo giorno, poi 400, 700, 200, 600 e dieta liquida. La Dieta di Dracula non ha fonti scientifiche o istruzioni, ma è molto pericolosa. Indica con questo bilanciamento quanto in media una persona consuma solo per la colazione. È fondamentale quindi comprendere che per un percorso dimagrante bisogna seguire lo schema alimentare stabilito da un professionista del settore che, in modo individuale, possa determinare di cosa ha bisogno il proprio corpo in termini nutrizionali.

Cerca con Google