Una dieta per perdere peso da fare prima delle feste natalizie ha senso? Sì, perché durante le giornate di festa si tende a mangiare di più e ad ingrassare qualche chilo. Se, invece, ci prepariamo prima arrivando più magri e depurati al Natale, potremo mangiare più serenamente.
Una dieta disintossicante che duri non più di una settimana è l’ideale per arrivare pronti al Natale. Scopriamo i dettagli.
Quale alimentazione seguire prima dell’arrivo del Natale?

Quello che è consigliabile fare prima dell’arrivo delle festività è seguire una dieta disintossicante e sana che non duri più di una settimana, per alleggerirsi, sgonfiarsi ed eliminare le tossine dal nostro organismo.
Oltre a bere abbastanza acqua durante il giorno (almeno due litri) è consigliabile mangiare frutta di stagione, come i mandarini e le arance, verdura di stagione e carboidrati integrali.
Limitare i grassi saturi e le proteine, che non permettono al fegato di disintossicarsi. Bere tisane detox come zenzero, betulla, tarassaco, finocchio.
Dieta prima di Natale: ecco le 3 regole da seguire
Lo scopo della dieta lampo prima di Natale è quello di favorire il processo di depurazione del nostro organismo, prima delle classiche abbuffate.
Vediamo quali sono le 3 regole fondamentali da seguire durante una dieta disintossicante:
- Questo tipo di alimentazione va seguita solo per qualche giorno, massimo una settimana, per evitare squilibri all’organismo e problemi di salute. Non va mai seguita, per esempio, in caso di gravidanza, allattamento o patologie renali.
- La seconda regola è fare regolare attività fisica. Il sudore permette di eliminare le tossine naturalmente, inoltre il consumo di calorie e l’allenamento dei muscoli, ci permetterà di perdere peso più facilmente.
- Riposare almeno otto ore ogni notte.
Esempio di menu giornaliero di dieta depurativa
Ecco alcune linee guida in questo modello di menu per una dieta depurativa pre-Natale:
- Colazione: una tazza di tè verde, yogurt e muesli;
- Metà mattina: un centrifugato di frutta e verdura;
- Pranzo: insalata mista e una porzione di pasta integrale. A fine pasto due fette di ananas. Come alternativa va bene anche una porzione abbondante di verdura, due fette di pane integrale e della frutta di stagione;
- Pomeriggio: una spremuta di agrumi o un centrifugato di verdure e frutta o del tè verde. Anche lo yogurt magro senza zuccheri può essere un’ottima merenda.
- Cena: verdura (350 grammi) e due fette di pane integrale.
- Prima di andare a letto si può bere una buona tisana tra quelle elencate sopra.
Evitare i fritti, i grassi saturi, i dolci, l’alcol.