La dieta dei carboidrati per ritrovare la forma

Fra un pò è Natale e di certo sarà difficile mantenere sotto controllo il proprio regime alimentare

Articolo aggiornato il 19 Novembre 2023

pasta
Fra un pò è Natale e di certo sarà difficile mantenere sotto controllo il proprio regime alimentare. In attesa delle feste, quindi, può risultare una buona idea mettersi a dieta per prepararsi alle grandi mangiate natalizie. Per esempio si potrebbe seguire la dieta dei carboidrati che risulta abbastanza equilibrata e sana. Grazie a questa dieta si può tenere a bada il peso senza rinunciare al piacere della pasta tanto amata da noi italiani. Basta seguire alcuni piccoli accorgimenti e il gioco è fatto.
Per dimagrire senza rinunciare alla pasta occorre seguire alcuni trucchetti utili. I carboidrati sono importanti per il nostro organismo e eliminarli dalla dieta è una cosa sbagliata. Vanno limitati ma non tolti. Per esempio sarebbe buona norma mangiarli nella prima parte della giornata, a pranzo magari. In questo momento sono facili da digerire e bruciare. Oltre a favorire il buonumore. 
 
La sera invece andrebbero preferite le proteine che stimolano l’ormone della crescita prodotto di notte. Questo agisce sullo stress ed è un valido rinvigorente. Le fibre, inoltre, facilitano la digesione dei carboidrati. Se pensate di ridurre qualcosa piuttosto fatelo con i dolci che sono nemici dei livelli di insulina. Soprattutto le merendine pre-confezionate. 
 
Ma ora veniamo alla dieta. 
 
Lunedi
colazione
– 1 tazza di caffè d’orzo
– 1-2 fette biscottate con mousse di mele
spuntino
– succo d’uva o 1 frutto
pranzo
– minestra di legumi, farro e verdura di stagione, 1 cucchiaio d’olio d’oliva, 20 gr. di grana
– 1 insalata di pomodori e mais
– 2 fette di pane integrale
merenda
– spremuta di pompelmo
cena – arrosto di vitello al forno con contorno di verdure lessate (spinaci, bietole)
– 1 bicchiere di vino rosso 
 
Martedi
colazione
– 1 tazza di thè verde
– 1 bicchiere di latte magro di soia
– fiocchi d’avena, cereali
spuntino
– 1 frutto a vostro piacimento, se mela o arancia è meglio
pranzo
– insalatina verde (lattuga, rucola) condita con 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
– pasta integrale con sugo di pomodoro
– 2-3 fette di pane integrale
merenda
– 1 yogurt magro
cena – pesce al forno con verdure lessate (zucchine, carote, biete), con 2 cucchiai d’olio d’oliva
– 1 bicchiere di vino rosso 
 
Mercoledi
colazione
– 1 tazza di thè al limone, 2-3 fette di pane integrale
spuntino
– 1 frutto (pera o mela)
pranzo
– pasta integrale con sugo di verdure
– insalatina di lattuga condita con 2 cucchiai scarsi d’olio extra vergine d’oliva
– 1 fetta di pane integrale
merenda
– succo di arancia o di mela
cena – ricotta fresca con contorno di zucchine e melanzane
– 1 bicchiere di vino rosso 
 
Giovedi
colazione
– 1 tazza di thè al limone
– 1 bicchiere di latte magro con cereali
spuntino
– 1 pera
pranzo
– 1 piatti di pasta con sugo di broccoli
– insalata di pomodori e mais
– 2 fette di pane integrale
merenda
1 yogurt con fermenti lattici vivi
cena – 1 orata al cartoccio con contorno di spinaci e carote alla griglia, con 1 cucchiaio abbondante d’olio d’oliva
– 1 insalatina di lattuga e pomodori
– 1 bicchiere di vino rosso 
 
Venerdi
colazione
– 1 tazza di caffè d’orzo
– 1/2 bicchiere di latte magro con cereali integrali
spuntino
– 1 pera
pranzo
– minestra d’orzo, legumi e verdura di stagione
– 1 fetta di pane integrale
merenda
– spremuta di arancia
cena – 1 petto di pollo alla griglia
– insalata mista di lattuga, pomodori, mais e rucola
– 1 bicchiere di vino rosso 
 
Sabato
colazione
– thè verde.
– 2 fette biscottate
– mousse di prugne
– 1 bicchiere di latte magro o di soia
spuntino
– succo di pompelmo o di mela
pranzo
– 1 piatto di pasta al pomodoro
– 1 insalata mista di verdure di stagione
– 1 fetta di pane integrale
merenda
– 1 succo d’arancio
cena – 2-3 uova alla griglia o sode
– verdure miste: lattuga, mais, pomodoro, soncino,carote, germogli di soia
– 1 bicchiere di vino rosso 
 
Domenica
colazione
– 1 tazza di caffè d’orzo
– 1 tazza di latte magro
– purea di mele
spuntino
– 1 yogurt alla frutta
pranzo
– 1 piatto di pasta con salsa di pomodoro e rucola
– 1 insalatona verde, 1 cucchiaio d’olio extra vergine d’oliva
– 2 fette di pane integrale
merenda
– spremuta di arancia
cena – pollo al forno con contorno di verdure alla griglia, 2 cucchiai d’olio d’oliva
– 1 bicchiere di vino rosso

Ti potrebbe interessare