La dieta antinvecchiamento

L’invecchiamento si può contrastare anche a tavola, basta scegliere una dieta antiage ricca di cibi antiossidanti che fanno bene alla pelle e alla salute. In questo modo si può prevenire la formazione delle rughe, avere una pelle fresca e un corpo sano.

Dieta contro l'invecchiamento

Articolo aggiornato il 13 Settembre 2011

Dieta contro l'invecchiamento
Mantenere la pelle del viso giovane il più a lungo possibile, contrastare la formazione delle rughe e avere un corpo sano e atletico anche in età avanzata è il desiderio di tutti, ma cosa possiamo fare in maniera concreta per combattere l’invecchiamento, evitando che sul viso si formino le odiate zampe di gallina? Innanzitutto è importante prestare attenzione alle abitudini alimentari: la dieta gioca un ruolo fondamentale nel processo di invecchiamento e consumare cibi antiage ricchi di antiossidanti e proprietà benefiche è il primo passo per stare in forma.

1. Moderazione

Prima regola, equilibrio e moderazione, perché il regime alimentare alleato contro l’età che avanza è equilibrato, salutare, senza eccessi. Bando ai tagli drastici, alle rinunce al limite della tortura, ma anche alle quantità eccessive di grassi o calorie. E’ fondamentale, mantenere il peso forma e tenere sotto controllo alcuni fattori di rischio davvero pericolosi per la salute dell’organismo, come glicemia e colesterolo.

2. Frutta verdura

I nemici da battere, a colpi di alimenti salutari, ricchi di vitamine, soprattutto dei gruppi E e B, di antiossidanti e di oligominerali, sono loro, tra i principali responsabili dell’invecchiamento cellulare, i radicali liberi. Per fare il pieno delle sostanze nutrienti necessarie per difendersi dall’attacco dei radicali liberi, via libera, soprattutto, a frutta, verdura e cereali integrali.
Frutta e verdura, con una particolare preferenza per i vegetali maggiormente ricchi di antiossidanti, come gli agrumi, miniera vitaminica, e il pomodoro, fonte per eccellenza di licopene, dovrebbero essere protagonisti di ogni pasto e di ogni spuntino. Ottimi e gustosi toccasana anti-age anche i legumi, che contengono una buona dose di polifenoli antiossidanti.
In particolare a svolgere un ruolo importante sono gli antiossidanti e nello specifico particolarmente utili in questo senso sarebbero i cereali, i legumi e l’olio. Gli antiossidanti svolgono l’essenziale funzione di proteggere il nostro organismo dai danni provocati dai radicali liberi.

3.Cereali integrali e legumi

In particolare a svolgere un ruolo importante sono gli antiossidanti e nello specifico particolarmente utili in questo senso sarebbero i cereali, i legumi e l’olio. Gli antiossidanti svolgono l’essenziale funzione di proteggere il nostro organismo dai danni provocati dai radicali liberi.

4. Bere tanta acqua

Da non dimenticare l’importanza dell’idratazione dell’organismo e dei tessuti bersaglio di rughe e segni del tempo, come la pelle, in particolare: è necessario bere almeno due litri d’acqua ogni giorno.

Ti potrebbe interessare