La dieta a 30 anni: quali i consigli per dimagrire? Condurre un regime ipocalorico a questa età potrebbe essere anche più facile del previsto. In genere a 30 anni si è conquistata una certa stabilità personale, che permette di fare scelte più consapevoli. Ne hai abbastanza degli sbalzi di peso, non vuoi più portare avanti diete sregolate e senti che è arrivato il momento di rivolgersi ad un’alimentazione equilibrata, per perdere qualche chilo di troppo. Non è assolutamente difficile: prova a mettere in atto qualche piccola strategia e qualche trucchetto, che ti possono essere utili.
I consigli
Anche se sei molto impegnato, prova a conciliare la tua vita attiva con la dieta. Cerca di prevedere i tuoi menu, sia per il pranzo che per la cena, e prenditi il tempo necessario per prepararti una prima colazione che sia abbondante e che ti consenta di non sottostare agli attacchi di fame.
Riduci i carboidrati dalla tua alimentazione. Di solito tendi a mangiare gli alimenti che li contengono, semplicemente per il loro gusto buono. Possono essere anche meno calorici rispetto a quanto si pensa. L’importante è che siano consumati in piccole quantità.
Cerca di rinunciare ai cibi grassi. Puoi condurre facilmente una dieta veloce brucia grassi per perdere peso. E’ sufficiente che tu stia attento a ciò che consumi, non ha molto senso eliminare completamente l’uso dell’olio o dei latticini, perché rimarresti privo di alcune sostanze nutritive preziose per l’organismo.
Con l’età che aumenta, le ore di sonno possono diminuire, per questo è essenziale anche cercare di dormire bene. Non per forza sono necessarie 8 ore di sonno, ma si deve dormire a sufficienza. Un deficit di sonno può modificare la produzione di ormoni, favorendo la formazione di grassi e l’aumento di peso.
Punta sulle proteine. Queste ultime hanno un effetto saziante, perché la loro ingestione stimola la sintesi del glucosio nell’intestino. Il risultato è un segnale di sazietà che si trasmette anche a livello cerebrale.
Bevi in abbondanza, per depurarti e per sgonfiare. L’acqua è molto importante specialmente se si devono eliminare gli scarti dovuti allo smaltimento dei grassi.
Il menu
Per una dieta dimagrante giusta a 30 anni è opportuno seguire un regime alimentare sano, che si basi su un menu preciso.
Colazione: 100 ml di latte parzialmente scremato con un cucchiaino di zucchero, 4 fette biscottate integrali e una banana.
Spuntino: 125 ml di yogurt alla frutta.
Pranzo: 80 grammi di riso bollito, condito con un cucchiaino di burro, 150 grammi di prosciutto crudo, 200 grammi di insalata mista, una mela.
Merenda: 2 anelli di ananas sciroppato.
Cena: 200 grammi di merluzzo bollito, condito con un cucchiaino di olio extravergine d’oliva, 200 grammi di insalata mista, 70 grammi di pane integrale.