Gli oli essenziali hanno diverse proprietà benefiche, a seconda della pianta da cui sono ricavati. In maniera particolare gli oli essenziali possiedono delle proprietà antisettiche e antibatteriche, ma possono avere anche azioni depurative e anticellulite, rilassanti o leviganti nei confronti della pelle. A volte sono in grado di agire anche contro patologie specifiche relative a determinati apparati dell’organismo umano. In maniera particolare l’olio essenziale di petitgrain, ricavato dalle foglie, dai rami e dei frutti dell’arancio amaro, ha un’azione calmante e riesce ad aiutare la digestione.
Ecco perché l’olio essenziale di petitgrain riesce ad agire contro la depressione, contro i pensieri di tristezza, che possono seguire ad un periodo di festa, quando ci ritroviamo a riprendere le consuete attività quotidiane. Anche in periodi di convalescenza quest’olio essenziale aiuta a curare l’emicrania, il nervosismo e a recuperare le forze.
L’olio essenziale di petitgrain è molto importante anche per combattere l’insonnia. Per addormentarsi facilmente e serenamente, basta versare qualche goccia di questo olio nella vasca da bagno.
Rilevanti sono anche le proprietà estetiche dell’olio essenziale di arancio amaro. Infatti è molto importante per eliminare le impurità della pelle, perché riesce a regolare l’attività delle ghiandole sebacee e quindi si rivela importante anche contro l’acne.
Se siamo affetti da problemi di digestione e disturbi di stomaco, non dobbiamo fare altro che prendere una tisana, alla quale aggiungiamo delle gocce di olio essenziale di petitgrain e un cucchiaio di sciroppo d’acero, e subito ne trarremo sollievo.