L'insolita situazione di convivere con un sonnambulo

Il sonno disturbato a volte non e' causato da malattie o nervosismo, ma solo dal sonnambulismo: una disturbo che fa compiere azioni strane durante la notte in stato di semi coscienza.

SonnambulismoSonnambulismoCi si sveglia con qualcuno che parla per casa, nel cuore della notte, che cammina facendo e dicendo cose strane. Lo fa una volta, poi una seconda, una terza e cosi’ via. Gli episodi si assomigliano tutti ma sono tutti diversi l’uno dall’altro. Se cercate di chiamare la persona, non risponde, e se risponde non capisce che cosa gli chiedete: se vi e’ successo vivete con un sonnambulo.
Il sonnambulo non e’ una persona che si sveglia nel cuore della notte e per riempire il vuoto decide di fare qualche lavoretto, etc .. e’ una persona che non si sveglia del tutto e agisce secondo un preciso programma che mentalmente si e’ fatto, e guai a svegliarlo. 
 
Chi soffre di sonnambulismo, in genere, tende a ripetere le azioni chiave del suo fare notturno. a volte puo’ essere bere qualcosa, pulire delle superfici, guardare dalla finestra, ma anche stendere il bucato, accendere e spegnere il televisore, fare delle cose strane. 
 
Non bisogna avere paura del sonnambulo: e’ difficile che nel sogno ci siano progetti agressivi o violenti, ma se cercherete di svegliarlo, oltre che danneggiare fortemente il suo sistema nervoso, potrete avere delle reazioni non controllate, che potrebbero anche essere scatti d’ira, ansia, nervosismo e agressivita’. 
 
Chi e’ sonnambulo davvero non si accorge se ci sono delle persone che lo osservano, perche’ e’ distante dalla realta’, non e’ sveglio completamente, per cui non riesce a essere presente. Piu’ spesso accade che il sonnambulo non arrivi ad andare molto oltre il suo letto, per cui si puo’ stare tranquilli. 
 
Il sonnambulo, dopo aver finito di deambulare, soddisfatto il suo spirito, se ne torna a letto, se svegliato si riprende con confusione da questo stato, se lasciato in pace torna a dormire e non porta segni dell’accaduto. 
 
In genere il sonnambulo un pochino si vergogna di questo disturbo, motivo per cui e’ bene, se avete un figlio che ne soffre, abituarlo a parlarne in pubblico fin da piccolo, ai primi episodi, cosi’ non maturera’ il complesso della collettivita’, che gli impedisce di fare uscite con notti da passare con gli amici o con il partner, solo perche’ ha paura di comportarsi in modo strano durante il sonno.  
 

Foto
da www.bloggers.it