L’attività fisica intensa aiuta a combattere lo stress e la depressione

Allontanare lo stress e combattere la depressione

ragazze che praticano sport
Foto Shutterstock | Burin P

L’attività fisica intensa aiuta a combattere lo stress e la depressione. È questa la conclusione a cui è arrivata una ricerca portata avanti da un gruppo di studiosi, i quali, occupandosi dell’argomento, sono riusciti a dimostrare che un esercizio fisico condotto in maniera dispendiosa riesce ad essere fondamentale per allontanare lo stress e migliorare l’umore.

Anche se per la depressione sono state confermate cause genetiche, questo non vuol dire che non si possa fare nulla, per riuscire a contrastarla. In questo senso l’allenamento fisico sembra svolgere un ruolo essenziale. E non pensiamo ad un semplice allenamento leggero. Si tratta invece di ricorrere ad un’attività fisica vigorosa, per ottenere un effetto evidente nel combattere lo stato depressivo. La depressione fa vedere il mondo in modo negativo, ma possiamo attuare delle strategie per superare il tutto.

Accanto alla psicoterapia ed eventualmente ai farmaci specifici prescritti dal medico, il movimento può aiutare. È stato infatti riscontrato che dopo circa 20 minuti dalla fine della pratica degli esercizi fisici l’umore raggiunge un livello più elevato. Come ha dimostrato uno studio del Georgia Institute of Technology, il tutto è dovuto all’incremento nel nostro organismo degli endocannabinoidi. Questi ultimi si configurano come delle sostanze che sono prodotte dal corpo e che sono in grado di agire sul cervello, in modo da fornire una sensazione di benessere generale.

Questo processo avviene mediante la riduzione dell’ansia, della fatica e del dolore. Anche se la predisposizione all’attività fisica è ereditaria, anche i più pigri possono impegnarsi di più a vantaggio del loro benessere mentale. L’attività fisica riesce ad alleviare l’ansia, ecco perché la sua funzione non può essere trascurata.