Durante un viaggio e una vacanza può capitarci di tutto. Dalle punture di zanzara, al mal di macchina o di aereo o di mare, le malattie tropicali, la diarrea del viaggiatore e così via.
Questi e altri problemi potrebbero rovinare le nostre vacanze. Proprio per questo è utile pianificare e preparare in anticipo un kit di medicine essenziali da portare con noi.
L’adeguata protezione solare e il giusto kit di soccorso possono essere una vera e propria salvezza per la nostra agognata vacanza.
Quale kit è essenziale per un’escursione?
Il kit di pronto soccorso utile e necessario per un’escursione è formato dai seguenti prodotti:
- un pacco di bende;
- un pacco di cerotti di ogni dimensione;
- medicazioni sterili per ferite;
- nastro adesivo;
- disinfettanti;
- forbici per bendaggi e pinzette;
- guanti monouso.
Il kit di farmaci che non deve mai mancare durante un viaggio e/o una vacanza
Oltre all’attrezzatura di emergenza, nella cassetta di pronto soccorso non devono mancare alcuni medicinali di base, soprattutto quando si è in viaggio e si starà via per molto.
Ovviamente bisognerà prestare attenzione ad eventuali medicinali a cui si è allergici, per questo sarebbe meglio parlarne con il proprio medico.
I medicinali essenziali da portare con noi sono:
- antidolorifici come paracetamolo e ibuprofene;
- unguenti per lesioni;
- antistaminici;
- rimedi per la nausea;
- farmaci per la diarrea;
- antibiotici ad ampio spettro;
- protezione solare;
- creme per le scottature e gli eritemi.
Informarsi se c’è bisogno o meno di sottoporsi a particolari vaccinazioni prima di partire e, nel caso di alpinismo, dotarsi anche di farmaci contro il mal di montagna.
Naturalmente bisognerà portare con sé i medicinali che già si utilizzano. Per esempio tra gli anti-dolorifici è importante portare con sé quelli che si tollerano e che si assumono di solito, secondo le dosi che si sono state sempre prescritte.