Irritazione e prurito del cuoio capelluto: cause e prevenzione, come alleviare i sintomi

irritazione cuoio capelluto rimedi
Irritazione al cuoio capelluto, cause e cura – Tantasalute.it

Il fastidioso prurito al cuoio capelluto può essere dovuto a tanti fattori: con un po’ di attenzione si può prevenire alleviando i sintomi.

Il cuoio capelluto è sottoposto a forte e continuo stress a causa di diversi fattori, che provoca prurito e fastidio.

Grattarsi la testa non è proprio un bel gesto ma a tutti è capitato, almeno una volta nella vita, di avere una sorta di irritazione che può provocare prurito al cuoio capelluto. Le cause possono essere molte e differenti ma in alcuni casi si può prevenire questo disturbo, ecco come fare.

Irritazione e prurito alla testa: quali sono le cause?

L’irritazione e il prurito del cuoio capelluto possono essere dovuti a diversi fattori, alcuni si possono risolvere facilmente, mentre altri necessitano di cure mediche specifiche.

prurito testa cause
Prurito e irritazione alla testa? Ecco perché- Tantasalute.it

Ecco alcune delle cause più comuni:

  • Una pelle del cuoio capelluto secca può causare prurito e irritazione. Questo può essere dovuto da una mancanza di idratazione, dall’utilizzo di alcuni prodotti per capelli o da fattori ambientali come l’aria secca.
  • Dermatite seborroica: è una condizione della pelle del cuoio capelluto che può causare prurito e irritazione. È caratterizzata da una produzione eccessiva di sebo, che può portare alla formazione di croste e scaglie della pelle.
  • La psoriasi è una malattia autoimmune che può colpire la pelle  causando prurito, irritazione e desquamazione;
  • Allergie: alcune persone possono essere sensibili a determinati ingredienti presenti nei prodotti per capelli, come profumi e conservanti. Questo può causare prurito e irritazione;
  • Infestazioni da pidocchi: i pidocchi possono infestare la testa e causare prurito e irritazione.

La prevenzione del fastidio alla testa si può mettere in atto con semplici accorgimenti, se questi non sono sufficienti è bene rivolgersi al dermatologo.Prova questi metodi:

  • Utilizza prodotti delicati, scegli shampoo e balsami per capelli delicati, senza ingredienti abrasivi e aggressivi.
  • Mantieni la pelle idratata, applica un balsamo idratante o un olio per capelli per mantenere la tua pelle morbida e idratata.
  • Evita lo stress, evita di pettinare troppo energicamente i capelli, specialmente quando sono bagnati, per evitare di irritare la pelle del cuoio capelluto.
  • Mantieni una buona igiene, lava i capelli regolarmente per evitare l’accumulo di sebo e di batteri che possono irritare la testa.
  • Evita l’uso di prodotti contenenti alcool: evita l’utilizzo di prodotti per capelli contenenti alcool, che possono seccare la pelle della testa e causare irritazione

Se sei affetto da irritazione e prurito del cuoio capelluto, prova questi metodi per alleviare i sintomi:

  • Utilizza prodotti specifici, esistono shampoo e balsami specifici per la pelle irritata e pruriginosa che possono aiutare a lenire i sintomi. Applica una maschera idratante appositamente formulata per lenire l’irritazione.
  • Non utilizzare asciugacapelli o piastra, poiché con il loro calore possono irritare ulteriormente la pelle del cuoio capelluto;
  • Inoltre puoi fare un massaggio delicatamente magari con un olio lenitivo, questo può aiutare ad alleviare il prurito.