Ipertiroidismo, se si soffre di questa patologia sono questi gli alimenti da evitare assolutamente

Ipertiroidismo
Ipertiroidismo, alimenti sì e alimenti no – Tantasalute.it

Ipertiroidismo, una patologia della tiroide che colpisce soprattutto le donne ma che si può limitare con apposite cure e una dieta mirata.

La tiroide è una ghiandola endocrina che regola il metabolismo e altre funzioni vitali. Le patologie legate ad essa sono comuni e possono causare una vasta gamma di sintomi.

Se si hanno problemi di ipertiroidismo, è importante adottare uno stile di vita sano, seguire una dieta equilibrata ed evitare i cibi che interferiscono con le funzioni della ghiandola. Per qualsiasi dubbio in merito all’ipertiroidismo e l’alimentazione da seguire, il medico e il nutrizionista sapranno indicare con precisione la dieta alimentare adatta a ogni singolo individuo e condizione.

In questo articolo, diamo alcune indicazioni su cosa non mangiare se si hanno problemi di ipertiroidismo.

Gli alimenti che interferiscono con la tiroide

I cibi che interferiscono con la tiroide sono quelli che contengono goitrogeni, sostanze che limitano la produzione degli ormoni tiroidei.

alimenti evitare ipertiroidismo
Quali sono gli alimenti da evitare se si soffre di ipertiroidismo (tantasalute.it)

Le sostanze che possono disturbare le funzionalità della tiroide si trovano in molti cibi comuni, tra cui:

  • Cavolo
  • Broccoli
  • Cavolfiore
  • Spinaci
  • Fragole
  • Pesche
  • Soia
  • Semi di lino
  • Arachidi

Questi alimenti possono causare una disfunzione tiroidea, soprattutto se consumati in grandi quantità. Quindi, se si hanno problemi alla tiroide, è meglio evitare questi cibi o limitarne il consumo.

Ci sono anche altri alimenti che possono interferire con la tiroide, tra cui:

  • Glutine: alcune persone con problemi tiroidei possono avere una sensibilità al glutine, una proteina presente nel grano e in altri cereali.
  • Zucchero raffinato: il consumo eccessivo di zucchero può causare squilibri nell’equilibrio ormonale, compreso quello della tiroide.
  • Alcool: il consumo di alcol può interferire con la produzione degli ormoni tiroidei e aumentare il rischio di ipotiroidismo.

Se si hanno problemi alla tiroide, è importante mangiare una dieta equilibrata e ricca di nutrienti. Ecco alcuni alimenti che possono essere utili per la salute della tiroide:

  • Pesce: il pesce è una fonte importante di iodio, un minerale essenziale per la funzione tiroidea.
  • Frutta e verdura: sebbene alcuni tipi possano contenere goitrogeni, la maggior parte della frutta e verdura è ricca di sostanze nutritive importanti per la tiroide, come vitamine A, C e D e antiossidanti.
  • Cereali integrali: i cereali integrali contengono fibre e nutrienti essenziali, tra cui selenio, che è importante per la funzione tiroidea.
  • Noci e semi: le noci e i semi sono una fonte di grassi sani e selenio.
  • Uova: le uova sono una fonte di proteine di alta qualità e contengono anche iodio.