Ecco il prezioso alimento che combatte l’ipertensione: il nuovo studio

L'ipertensione può sfociare spesso in patologie ben più serie: un nuovo studio ha evidenziato l'importanza di un particolare alimento per combatterla.

Ipertensione
Foto Freepik | jcomp

Sottovalutare l’ipertensione potrebbe essere un grosso rischio, dal momento che spesso è un primo segnale di qualcosa che non va. E sono molte le patologie che possono insorgere nel lungo periodo, dall’infarto all’ictus. Per questo motivo è importante combatterla o, ancora meglio, prevenirla. L’alimentazione gioca in questo caso un ruolo fondamentale. Un recente studio ha individuato un vero toccasana per ridurre la pressione e di conseguenza diminuire il rischio di patologie cardiovascolari: si tratta dello yogurt.

Yogurt contro l’ipertensione: lo studio

Abbiamo visto come l’ipertensione possa diventare molto pericolosa, soprattutto se non trattata per lungo tempo. È una delle malattie silenti che possono danneggiare i vasi sanguigni e il cuore, per cui dobbiamo fare grande attenzione nel tenerla sotto controllo. Una dieta sana ed equilibrata è l’ideale per combattere i problemi di pressione alta – tanto che uno dei primi consigli del medico è quello di cambiare abitudini alimentari ed evitare eccessive quantità di sale.

Un nuovo studio ha evidenziato l’importanza di introdurre nella dieta lo yogurt. Sebbene i latticini siano spesso sconsigliati a causa del contenuto di grassi e di colesterolo, è tuttavia una fonte di tante sostanze nutritive utili per l’organismo. Vi troviamo ad esempio ottime quantità di vitamina D, ma anche di sali minerali come il magnesio, il calcio e il potassio. Quest’ultimo, in particolare, è da sempre noto per la sua azione contro l’ipertensione.

La ricerca, condotta dall’Università del Maine e pubblicata su Science Direct, ha trovato una correlazione tra consumo regolare di yogurt e ridotti livelli di pressione arteriosa. Analizzando i dati di 915 adulti, alcuni dei quali ipertesi e altri con pressione normale, gli studiosi hanno scoperto un importante effetto di questo prodotto. Mangiare yogurt una volta al giorno si è rivelato particolarmente utile per i soggetti che soffrivano di ipertensione, mentre non ha avuto particolari effetti sulle persone senza problemi pressori.

Si tratta naturalmente di risultati che, seppur promettenti, vanno presi con le pinze. Come abbiamo già detto, infatti, i prodotti lattiero-caseari sono particolarmente ricchi di grassi. Lo yogurt, inoltre, è in alcuni casi un’importante fonte di zuccheri. È bene dunque calibrare la dieta in modo da non eccedere con il consumo di latticini.