Involtini di verza, ricetta ricca di proprietà benefiche

Gli involtini di verza sono ottimi per accompagnare la bella stagione

involtini di verza

involtini di verza
Gli involtini di verza sono una ricetta molto leggera e gustosa, perfetta per la stagione calda che sta arrivando. Per realizzarli bastano pochi ingredienti semplici e genuini. La classica ricetta prevede un ripieno con riso, formaggio o carne, ma noi abbiamo deciso di alleggerire il piatto scegliendo un ripieno di riso e verdure. La verza, nonostante sia considerata da sempre un cibo povero, è ricca di proprietà benefiche. In Lombardia, la verza è uno degli ingredienti principali della tipica “caseola“, un piatto molto povero ma molto nutriente costituito da verza e parti di scarto del maiale come orecchie e zampe.

La verza, detta anche cavolo verza, è una pianta coltivata in tutta la penisola. Nell’antichità era conosciuta per le sue proprietà benefiche tanto da essere considerata come una vera e propria pianta medicinale. La verza è composta per il 90% di acqua, per questo è considerata un alimento perfetto per chi segue una dieta ipocalorica. Inoltre è ricca di proteine, fibre, calcio, sodio, una buona quantità di potassio, magnesio e contiene molta vitamina A che agisce positivamente sulla vista, ossa e pelle. La verza è un toccasana per patologie legate alla respirazione come bronchiti, raffreddore, laringiti, asma, mal di gola e tosse, ma apporta benefici anche all’apparato digerente in caso di gastrite, reflussi gastrici e sindrome del colon irritabile. In più, essendo composta maggiormente da acqua, agisce come depurativo per l’organismo, agendo in maniera benefica su reni, fegato e pelle, combattendo eruzioni cutanee, acne giovanile e brufoli da eccesso di sebo. La verza, sarà pure considerata un alimento povero, ma è davvero ricca di benefici.

Calorie per porz.: 161

Ingredienti: per 4 pers.

8 foglie di verza
100gr di riso per insalata
2 carote
2 zucchine
2 cucchiai di mais
succo di 1 limone
sale e pepe q.b.
1 filo di olio d’oliva

Preparazione

1. Metti a bollire in una pentola con abbondante acqua salata il riso.
2. Pulisci e taglia le verdure a cubetti e fai bollire lasciandole sode.
3. Scola il riso, unisci le verdure e condisci con succo di limone, sale, pepe e un filo d’olio.
4. Scotta i fogli di verza (5 secondi in acqua bollente) e riempi il centro con due cucchiai di riso. Chiudi a mo’ di fagotto e sigilla con un filo di spago alimentare.
5. Metti i tuoi fagottini su una vaporiera posata su una pentola con acqua bollente, e fai cuocere per circa 15min.
6. Servi i tuoi involtini caldi, tiepidi o freddi se è stagione estiva.